Etica e potere

Etica e potere

Etica e potere

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Etica e potere

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Etica e potere - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Etica e potere La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Etica e potere - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Etica e potere oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il paradosso del potere. Paul Ricoeur tra etica e politica
Il paradosso del potere. Paul Ricoeur tra etica e politica
19,00 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Buoni e cattivi. Etica, politica e potere al tempo di internet
Buoni e cattivi. Etica, politica e potere al tempo di internet
23,72 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Potere ed etica in Seneca. Clementia e Voluntas amica
Potere ed etica in Seneca. mentia e Voluntas amica
5,70 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Etica dell'appropriazione. Potere, cultura e differenza
Etica dell'appropriazione. Potere, cultura e differenza
11,87 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Etica e potere

Offerta più conveniente

Non può esservi morale se non vi è un sentimento di reazione alla "logica"" di questo mondo, ma non può esservi un sentimento di reazione se gli individui sono privi di senso morale. La ""logica"" morale è oppositiva alla ""logica"" di questo mondo: è sempre un ""sentire diverso"" per un ""agire diverso"". La morale è tale solo se entra in tensione con il presente. Altrimenti è semplice amministrazione di questo presente, una delle tante declinazioni del potere che questo presente governa, una delle tante forme ideologiche di ripetizione della logica del mondo, una delle tante figure di sapere istituzionalizzato ed accademicamente disciplinato. In questo studio di Fabio Bazzani, la prospettiva etica delineata ha valenza ""essenziale"", ontologica, in quanto radicata in una dimensione non soggetta alle configurazioni storiche ed epocali di ""questo mondo"", ed in quanto apertura ad un senso fondativo, di per sé antagonistico di ogni etografismo avalutativo e di ogni risolversi di questo in ideologia di potere."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: