Etica della sovranità. Questioni antropologiche in Kelsen e Schmitt

Etica della sovranità. Questioni antropologiche in Kelsen e Schmitt

Etica della sovranità. Questioni antropologiche in Kelsen e Schmitt

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Etica della sovranità. Questioni antropologiche in Kelsen e Schmitt

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

Etica della sovranità. Questioni antropologiche in Kelsen e Schmitt - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Etica della sovranità. Questioni antropologiche in Kelsen e Schmitt La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Etica della sovranità. Questioni antropologiche in Kelsen e Schmitt - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Etica della sovranità. Questioni antropologiche in Kelsen e Schmitt oscilla tra 20,90 €€ - 20,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La crisi della sovranità. Un mese di sociale 2012
La crisi della sovranità. Un mese di sociale 2012
15,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La crisi della sovranità. Un mese di sociale 2012
La crisi della sovranità. Un mese di sociale 2012
15,00 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Argomenti seminariali di diritto pubblico. Itinerari della Repubblica verso una società nuova
Argomenti seminariali di diritto pubblico. Itinerari della Repubblica verso una società nuova
43,70 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Contro la frammentazione. Movimenti sociali e spazio della politica
Contro la frammentazione. Movimenti sociali e spazio della politica
8,55 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Manuale di diritto dell'informazione e della comunicazione
Manuale di diritto dell'informazione e della comunicazione
42,75 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Etica della sovranità. Questioni antropologiche in Kelsen e Schmitt

Offerta più conveniente

C'è qualcosa di effettivamente tragico nella vicenda della sovranità di cui ci hanno parlato, sia pure in modi opposti, Kelsen e Schmitt, se è vera l'interpretazione che non c'è e non è possibile nessun soggetto della sovranità. Del resto, Kelsen ha sempre negato la sovranità con la stessa forza con cui Schmitt l'ha invece rivendicata e affermata. Ma che significato ha il loro percorso giuridico-politico sul piano etico e antropologico? E in che termini si può parlare di un'etica della sovranità, nella misura in cui una tale espressione allude a qualcosa di positivo e, dunque, di radicalmente incompatibile con quella mancanza che la riflessione di Kelsen e Schmitt avrebbe voluto testimoniare? L'idea di un'etica della sovranità è, in effetti, a portata di mano se si riflette adeguatamente sull'immagine classica dell'etica che ne rinviene l'oggetto nell'onere in quanto tale. E però si impone di forza l'interrogativo su come possa essere possibile la sovranità nell'esperienza degli uomini, data la sua dimensione relazionale e l'impossibilità di governare in senso assoluto il corso dell'azione umana.
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: