Et in Arcadia ego

Et in Arcadia ego

Et in Arcadia ego

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,48 €
Spedizione da 2,70 €

Et in Arcadia ego

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,82 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Et in Arcadia ego - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Et in Arcadia ego La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Et in Arcadia ego - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,48 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Et in Arcadia ego oscilla tra 11,48 €€ - 12,82 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Ensemble Arcadia - Veracini: Sonates Pour Flute Et Bas
Ensemble Arcadia - Veracini: Sonates Pour Flute Et Bas
10,00 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 8,00 €
Desert Wizards Beyond the Gates of the Cosmic Kingdom (Vinyl LP) 12" Album
Desert Wizards Beyond the Gates of the Cosmic Kingdom (Vinyl LP) 12" Album
33,30 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Et in Arcadia ego
Et in Arcadia ego
15,95 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Et in Arcadia ego

Offerta più conveniente

Et in Arcadia ego era il motto reso famoso in Europa dai dipinti di Guercino e Poussin. La frase latina significa ambiguamente “Anche io (sono) in Arcadia”: infatti ricorda la vanitas della gloria e dei piaceri umani, che saranno polverizzati dalla morte; ma anche, indicandone l’illusione, invita l’uomo a una vita fatta di cose semplici, ritirata dal mondo, come quella che conducevano i pastori nella selvaggia natura della regione greca, l’Arcadia appunto. A questo secondo significato alludevano le opere dei due grandi artisti del Seicento, il secolo del Barocco, poiché era una dichiarazione morale e politica. In un mondo votato all'apparenza, alla retorica e alle logiche del potere, i due artisti mandavano un pacifico messaggio di resistenza che si ispirava al neostoicismo antico: dissentire con una vita sobria, in armonia con la natura. Quanto il pensiero dominante e la fame di apparire di quel secolo richiamino la nostra epoca e quanto sia attuale quel messaggio è sotto gli occhi di
11,48 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: