Estetica esistenziale. Ricerche sulla filosofia della musica e delle arti sceniche

Estetica esistenziale. Ricerche sulla filosofia della musica e delle arti sceniche

Estetica esistenziale. Ricerche sulla filosofia della musica e delle arti sceniche

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Estetica esistenziale. Ricerche sulla filosofia della musica e delle arti sceniche

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Estetica esistenziale. Ricerche sulla filosofia della musica e delle arti sceniche - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Estetica esistenziale. Ricerche sulla filosofia della musica e delle arti sceniche La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Estetica esistenziale. Ricerche sulla filosofia della musica e delle arti sceniche - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Estetica esistenziale. Ricerche sulla filosofia della musica e delle arti sceniche oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L' apprendimento come esperienza estetica. Una comunità di pratiche in azione
L' apprendimento come esperienza estetica. Una comunità di pratiche in azione
40,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Estetica esistenziale. Ricerche sulla filosofia della musica e delle arti sceniche

Offerta più conveniente

Il volume raccoglie una serie di studi incentrati sulle nuove prospettive della filosofia estetica scaturite dalla crisi del pensiero romantico. Il percorso viene suddiviso in una prima parte incentrata sul tema del mito e del pensiero utopico nella cultura occidentale, dalle origini greche sino alle riflessioni sulla musica elaborate nel Novecento. Nella seconda parte, attraverso alcune analisi dei linguaggi artistici propri della rappresentazione scenica, e in particolare nei casi paradigmatici della danza moderna e della figura di don Giovanni nella riflessione di Kierkegaard, si perviene alla proposta di un'estetica di tipo esistenziale, basata non più sulle idee tradizionali del "bello"" e del ""segno"" ma su quelle del ""possibile"" e del ""finito"", emblema non più di verità ma di libertà, di apertura e rigenerazione continua."
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: