Essere tedeschi. Qualche pensiero chiarificatore

Essere tedeschi. Qualche pensiero chiarificatore

Essere tedeschi. Qualche pensiero chiarificatore

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,30 €
Spedizione da 2,70 €

Essere tedeschi. Qualche pensiero chiarificatore - 2017 - Oltre E

Spedizione entro 11 - 14 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 7,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Essere tedeschi. Qualche pensiero chiarificatore - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Essere tedeschi. Qualche pensiero chiarificatore La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Essere tedeschi. Qualche pensiero chiarificatore - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Essere tedeschi. Qualche pensiero chiarificatore oscilla tra 15,30 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

UDNDASBE 1/35 Soldati Tedeschi della seconda Guerra Mondiale Kit di Modelli in Resina Non Dipinti e Non assemblati (4 Uomini, nessun Veicolo) //k9S5z1
UDNDASBE 1/35 Soldati Tedeschi della seconda Guerra Mondiale Kit di Modelli in Resina Non Dipinti e Non assemblati (4 Uomini, nessun Veicolo) //k9S5z1
35,76 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 1,99 €
Essere tedeschi. Qualche pensiero chiarificatore

Offerta più conveniente

In questo libro il turco Zafer Senocak, nato a Istanbul ma residente in Germania dall'età di nove anni, racconta i problemi dell'integrazione propri di tutti coloro che hanno dovuto affrontare l'esperienza della migrazione. Lo fa con le armi della cultura, nella consapevolezza che, come scrive \"ci si integra senza tensioni solo accogliendo la lingua del paese d'immigrazione, imparando a conoscerne gli usi e la memoria. L'integrazione non è una questione di adattamento meccanico: il suo successo presuppone empatia e capacità di immedesimarsi nell'altro.\" Un punto di partenza che lo ha fatto diventare uno tra i più interessanti scrittori di lingua tedesca.
15,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: