Essere e libertà. Itinerari verso la tesi dell'«essere originario» come libertà

Essere e libertà. Itinerari verso la tesi dell'«essere originario» come libertà

Essere e libertà. Itinerari verso la tesi dell'«essere originario» come libertà

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Essere e libertà. Itinerari verso la tesi dell'«essere originario» come libertà

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Essere e libertà. Itinerari verso la tesi dell'«essere originario» come libertà - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Essere e libertà. Itinerari verso la tesi dell'«essere originario» come libertà La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Essere e libertà. Itinerari verso la tesi dell'«essere originario» come libertà - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Essere e libertà. Itinerari verso la tesi dell'«essere originario» come libertà oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Essere e libertà. Itinerari verso la tesi dell'«essere originario» come libertà

Offerta più conveniente

La tesi fondamentale del volume, presentata secondo un progressivo approfondimento della medesima, è l'identità dell'essere originario con la libertà, intesa come potenza di iniziativa, di creatività. Su quella di fondo si innesta la tesi della essenziale \"vocazione\" della libertà: quella del passaggio dalla condizione di \"potenzialità\" alla sua \"attualità\", in forza della sua natura, cioè di essere potenza di. E l'attualità della libertà come \"potenza di creatività\" è la creatività in atto, che è \"donazione di essere\": in altre parole, è amore. Per cui la \"vocazione\" della libertà è l'amore. Proprio in quanto la libertà è \"informata\" di una sua \"vocazione\" a \"realizzarsi\" in amore, essa non è \"statica\": è un \"inizio\", non è un \"risultato\", non è il \"valore supremo\", se non \"in potenza\". Sulla base di queste due tesi, è dato comprendere, quale declinazione somma della libertà, come l'Assoluto sia concepito come Amore, cioè come Libertà, \"Potenza di creativi
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: