Esploratori e fuggiaschi. La mobilità giovanile italiana nella Berlino che cambia

Esploratori e fuggiaschi. La mobilità giovanile italiana nella Berlino che cambia

Esploratori e fuggiaschi. La mobilità giovanile italiana nella Berlino che cambia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Esploratori e fuggiaschi. La mobilità giovanile italiana nella Berlino che cambia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Esploratori e fuggiaschi. La mobilità giovanile italiana nella Berlino che cambia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Esploratori e fuggiaschi. La mobilità giovanile italiana nella Berlino che cambia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Esploratori e fuggiaschi. La mobilità giovanile italiana nella Berlino che cambia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Esploratori e fuggiaschi. La mobilità giovanile italiana nella Berlino che cambia oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Esploratori e fuggiaschi. La mobilità giovanile italiana nella Berlino che cambia

Offerta più conveniente

"La voglia di andare oltre i consueti territori esistenziali per aprirsi a nuove scoperte e opportunità, ma anche un allontanamento carico di paura e insoddisfazione. Il binomio ""esplorazione-fuga"", scelto da Marialuisa Stazio per sintetizzare le motivazioni dei giovani adulti espatriati a Berlino è in grado di dirci qualcosa di più generale sulla condizione giovanile italiana. Un mosaico di precarietà esistenziale ed economica, una riduzione dell'orizzonte delle opportunità (percepite e reali) e insieme un estremo bisogno di identità e riconoscimento che, per brevità e smascherando il nostro deficit cognitivo, siamo soliti sintetizzare nell'espressione la crisi dei giovani."" (Dalla prefazione di Mario Morcellini)"
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: