Esperienze e casi di turismo sostenibile

Esperienze e casi di turismo sostenibile

Esperienze e casi di turismo sostenibile

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
39,00 €
Spedizione gratuita

Esperienze e casi di turismo sostenibile

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
39,00 €
Spedizione gratuita

Esperienze e casi di turismo sostenibile - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Esperienze e casi di turismo sostenibile La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Esperienze e casi di turismo sostenibile - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 39,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Esperienze e casi di turismo sostenibile oscilla tra 39,00 €€ - 39,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La didattica del diritto. Paradigmi, casi ed esperienze
La didattica del diritto. Paradigmi, casi ed esperienze
19,00 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Coprogettare l'apprendimento. Modelli, esperienze, casi
Coprogettare l'apprendimento. Modelli, esperienze, casi
25,84 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Viaggiare nella terza età. Casi ed esperienze di turismo senior
Viaggiare nella terza età. Casi ed esperienze di turismo senior
11,40 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
Esperienze e casi di turismo sostenibile

Offerta più conveniente

Le risorse culturali, naturali, eno-gastronomiche e la diretta implicazione della società civile nell'accoglienza del viaggiatore e nel facilitare la relazione interculturale fra residente e visitatore esprimono la vocazione turistica di un territorio. Il turismo non è più un'attività riservata solo agli operatori: il viaggiatore si è evoluto, è più informato, ha aspettative sempre crescenti. Occorre, pertanto, ripensare modelli e strategie di sviluppo turistico affermando la propria identità e diversità culturale, valorizzando il patrimonio che ogni territorio possiede nell'ottica della sostenibilità e rendendolo davvero fruibile al visitatore. Il volume raccoglie i contributi di docenti universitari ed esperti del settore con l'obiettivo di fornire un panorama di realtà italiane ed internazionali sulle applicazioni della sostenibilità nel turismo. Il volume è rivolto a docenti e studenti delle università nonché a coloro i quali, sostenibilmente, si occupano di turismo.
39,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: