Esperienze di governo del territorio

Esperienze di governo del territorio

Esperienze di governo del territorio

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 2,70 €

Esperienze di governo del territorio

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,00 €
Spedizione da 2,80 €

Esperienze di governo del territorio - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Esperienze di governo del territorio La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Esperienze di governo del territorio - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Esperienze di governo del territorio oscilla tra 16,00 €€ - 16,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il governo della città sicura. Politiche, esperienze e luoghi comuni
Il governo della città sicura. Politiche, esperienze e luoghi comuni
23,74 €
5 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Politiche E Pratiche Di Buon Governo Locale. Le Esperienze Dei Sindaci Del Pci I
Politiche E Pratiche Di Buon Governo Locale. Le Esperienze Dei Sindaci Del Pci I
18,80 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Le signorie cittadine in Toscana. Esperienze di potere e forme di governo personale (secoli XIII-XV)
Le signorie cittadine in Toscana. Esperienze di potere e forme di governo personale (secoli XIII-XV)
34,20 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Esperienze di governo del territorio

Offerta più conveniente

In Italia manca un'idea complessiva di governo del territorio orientato verso la tutela. Manca, cioè, una qualsiasi idea di programmazione che sarebbe compito della politica e delle amministrazioni locali produrre. Questo volume raccoglie i risultati di una ricerca su alcune regioni italiane diverse fra loro per storia, dinamiche demografiche e tessuto economico, ma anche sotto i profili degli insediamenti territoriali, dell'esperienza di progettazione, del ruolo degli attori politici e delle mappe del potere. Dalla ricerca emergono forme differenziate di governo privato del territorio che, nei diversi decenni del XX secolo e degli inizi del XXI, hanno influito pesantemente sulle scelte strategiche territoriali, a scapito degli interessi generali collettivi. Gli effetti di queste pratiche sono ben visibili, seppure se ne parli soltanto quando si presentano emergenze ambientali. In questa delega al privato, non possono che crescere le difficoltà per i cittadini di far parte della città, come esercizio di cittadinanza e come integrazione territoriale.
16,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: