Esperienza piemontese. 35 anni di parchi nel territorio piemontese

Esperienza piemontese. 35 anni di parchi nel territorio piemontese

Esperienza piemontese. 35 anni di parchi nel territorio piemontese

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Esperienza piemontese. 35 anni di parchi nel territorio piemontese

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

Esperienza piemontese. 35 anni di parchi nel territorio piemontese

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 6,30 €

Esperienza piemontese. 35 anni di parchi nel territorio piemontese

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
28,04 €
Spedizione gratuita

Esperienza piemontese. 35 anni di parchi nel territorio piemontese - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Esperienza piemontese. 35 anni di parchi nel territorio piemontese La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Esperienza piemontese. 35 anni di parchi nel territorio piemontese - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Esperienza piemontese. 35 anni di parchi nel territorio piemontese oscilla tra 20,90 €€ - 28,04 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Esperienza piemontese. 35 anni di parchi nel territorio piemontese

Offerta più conveniente

L'esperienza del Piemonte in materia di parchi ed aree protette è un esempio di come la corretta interpretazione della tutela ambientale può generare effetti e risultati nei tanti campi nei quali proprio i parchi sviluppano la loro attività: non solo conservazione della natura dunque, ma anche educazione ambientale, paesaggio, urbanistica, vigilanza del territorio, turismo, marchi e prodotti tipici, sviluppo locale, investimenti e progetti europei e di cooperazione internazionale, promozione dei beni culturali etc Questa sintesi cerca di affrontare il tema sia nel suo risvolto storico, nelle sue diverse tappe di legge mettendo in risalto anche gli aspetti organizzativi ed istituzionali sino alla nuova stagione aperta con la legge del 2009, che integra i parchi con la Rete Natura 2000 e le politiche europee; sia per temi, dando uno spaccato della intensa attività svolta sino ad oggi da circa 30 enti, oltre 400 persone e tanti amministratori che hanno cercato di coniugare territorio e tutela dellambiente, spesso riuscendo con esempi concreti e virtuosi.
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: