Ersilia Bronzini Majno. Immaginario biografico di un'italiana tra ruolo pubblico e privato

Ersilia Bronzini Majno. Immaginario biografico di un'italiana tra ruolo pubblico e privato

Ersilia Bronzini Majno. Immaginario biografico di un'italiana tra ruolo pubblico e privato

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Ersilia Bronzini Majno. Immaginario biografico di un'italiana tra ruolo pubblico e privato

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Ersilia Bronzini Majno. Immaginario biografico di un'italiana tra ruolo pubblico e privato - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ersilia Bronzini Majno. Immaginario biografico di un'italiana tra ruolo pubblico e privato La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ersilia Bronzini Majno. Immaginario biografico di un'italiana tra ruolo pubblico e privato - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ersilia Bronzini Majno. Immaginario biografico di un'italiana tra ruolo pubblico e privato oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Ersilia Bronzini Majno. Immaginario biografico di un'italiana tra ruolo pubblico e privato

Offerta più conveniente

Ersilia Majno fu promotrice, insieme a personaggi di spicco del panorama culturale contemporaneo come Ada Negri, Sibilla Aleramo e Margherita Sarfatti, dell'Unione femminile nazionale. Qualche anno più tardi, fondò a Milano l'Asilo Mariuccia, in nome della figlia morta di difterite a 13 anni, con l'obiettivo di \"addestrare all'emancipazione le fanciulle pericolanti\". A più di cento anni di distanza, il dramma personale vissuto dalla Majno, spesso accusata di trascurare la famiglia per il suo impegno sociale, rappresenta emblematicamente un nodo ancor oggi irrisolto per le coscienze femminili, ovvero la lacerante difficoltà a coniugare sfera pubblica e privata, le ragioni del lavoro e dell'autonomia personale con quelle degli affetti, soprattutto quelle legate alla maternità. La dolorosa vicenda biografica di questo personaggio esemplare si snoda nel racconto di Cinzia Demi in un complesso gioco tra immaginario e aderenza alle fonti storiche.
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: