Eros nella Cabbalà. Il mistero dell'amore: mistica e psicologia del profondo

Eros nella Cabbalà. Il mistero dell'amore: mistica e psicologia del profondo

Eros nella Cabbalà. Il mistero dell'amore: mistica e psicologia del profondo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Eros nella Cabbalà. Il mistero dell'amore: mistica e psicologia del profondo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

9788895120058 Eros nella Cabbalà. Il mistero dell'amore: mistic... del profondo

Spedizione entro 14 - 21 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 2,99 €

Eros nella Cabbalà. Il mistero dell'amore: mistica e psicologia del profondo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Eros nella Cabbalà. Il mistero dell'amore: mistica e psicologia del profondo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Eros nella Cabbalà. Il mistero dell'amore: mistica e psicologia del profondo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Eros nella Cabbalà. Il mistero dell'amore: mistica e psicologia del profondo oscilla tra 15,20 €€ - 16,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Eros nella Cabbalà. Il mistero dell'amore: mistica e psicologia del profondo

Offerta più conveniente

"Tre cose hanno in sé una primizia del mondo futuro: il sole, lo Shabbat e l'atto sessuale"" (Berakhot 57b). La meraviglia dell'eros ha affascinato sia gli antichi autori ebrei che le altre antiche civiltà. Già la Genesi (1,27) gli riconosce un'immensa importanza, dal momento che scopre un corrispettivo dell'unione sessuale nell'essenza divina: E Dio creò l'uomo a Sua immagine, a immagine di Dio lo creò, maschio e femmina li creò: Prese una delle sue costole e ne fece una donna (2,22); Per questo l'uomo lascerà padre e madre per unirsi alla propria donna (2,24). Gli antichi Sapienti del Talmud interpretavano questi versetti così: ""Egli li creò con due volti, e solo dopo li separò""."
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: