Eros, corpo, cristianesimo. Una provocazione per la fede?

Eros, corpo, cristianesimo. Una provocazione per la fede?

Eros, corpo, cristianesimo. Una provocazione per la fede?

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Eros, corpo, cristianesimo. Una provocazione per la fede?

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Eros, corpo, cristianesimo. Una provocazione per la fede? - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Eros, corpo, cristianesimo. Una provocazione per la fede? La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Eros, corpo, cristianesimo. Una provocazione per la fede? - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Eros, corpo, cristianesimo. Una provocazione per la fede? oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Corpo, Eros e bellezza in Olivier Clémen. Uno sguardo dall'orizzonte ortodosso
Corpo, Eros e bellezza in Olivier Clémen. Uno sguardo dall'orizzonte ortodosso
13,30 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Corpo, Eros e bellezza in Olivier Clémen. Uno sguardo dall'orizzonte ortodosso
Corpo, Eros e bellezza in Olivier Clémen. Uno sguardo dall'orizzonte ortodosso
13,30 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Eros, corpo, cristianesimo. Una provocazione per la fede?

Offerta più conveniente

Oggi non si ha quasi più paura di mettere il proprio corpo in bella mostra, di esporlo agli sguardi altrui, di ottimizzarlo chirurgicamente. Erotismo e corporeità svolgono attualmente un grande ruolo nel cinema e nella letteratura. La teologia cristiana pensa che non sia cosa degna di lei occuparsi di questi fenomeni e confrontarsi con essi? Proprio la fede nell'incarnazione non offre prospettive sorprendenti a proposito del nuovo culto del corpo e non indica dove bisogna opporsi a esso? Oppure oggi i cristiani non prendono più sul serio il fatto che Dio si è incarnato e quel che ciò significa? I vari contributi affrontano queste questioni attuali e delineano prospettive per un discorso cristiano adeguato a proposito dell'eros e della corporeità.
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: