Ermeneutica ed economia. Spiegazione e interpretazione dei fatti economici

Ermeneutica ed economia. Spiegazione e interpretazione dei fatti economici

Ermeneutica ed economia. Spiegazione e interpretazione dei fatti economici

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,25 €
Spedizione da 2,70 €

Ermeneutica ed economia. Spiegazione e interpretazione dei fatti economici

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,25 €
Spedizione da 2,80 €

Ermeneutica ed economia. Spiegazione e interpretazione dei fatti economici

Generalmente spedito entro 6-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Ermeneutica ed economia. Spiegazione e interpretazione dei fatti economici

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 4,90 €

Ermeneutica ed economia. Spiegazione e interpretazione dei fatti economici

Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 4,90 €

Ermeneutica ed economia. Spiegazione e interpretazione dei fatti economici...

Spedizione entro 6 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 5,59 €

Ermeneutica ed economia. Spiegazione e interpretazione dei fatti economici

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 6,30 €

Ermeneutica ed economia. Spiegazione e interpretazione dei fatti economici

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,33 €
Spedizione gratuita

Ermeneutica ed economia. Spiegazione e interpretazione dei fatti economici - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 8 prezzi per Ermeneutica ed economia. Spiegazione e interpretazione dei fatti economici La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ermeneutica ed economia. Spiegazione e interpretazione dei fatti economici - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 8 offerte, la variazione di prezzo per Ermeneutica ed economia. Spiegazione e interpretazione dei fatti economici oscilla tra 11,25 €€ - 20,33 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Etica ed economia
Etica ed economia
9,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La dinamica dei capitali. Saggio di economia monetaria
La dinamica dei capitali. Saggio di economia monetaria
36,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
L' economia «per cerchi concentrici»: Jean-Charles L. Sismondi
L' economia «per cerchi concentrici»: Jean-Charles L. Sismondi
14,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Economia e società. La città
Economia e società. La città
26,60 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Ermeneutica ed economia. Spiegazione e interpretazione dei fatti economici

Offerta più conveniente

Economia ed ermeneutica. È la storia di un incontro precario, segnato da dure polemiche e logorato da imperdonabili equivoci. Una disputa intensa, sviluppatasi a partire dagli anni Settanta, che ha visto filosofi ed economisti scontrarsi duramente sullo statuto epistemologico della scienza economica. Raccogliendo la giusta intuizione degli interpretative economists, questo libro vuole dimostrare come l'ermeneutica possa rappresentare uno dei più efficaci strumenti nella "cassetta degli attrezzi"" dell'economista, a condizione che si abbandoni quella diffusa ed errata concezione antiscientifica dell'ermeneutica e si accetti l'idea secondo la quale il ""circolo ermeneutico "" di H.-G. Gadamer e il metodo ""problemiteorie-critiche"" di K.R. Popper, descrivono, con linguaggi diversi, il medesimo procedimento per la scoperta di conoscenze oggettive. Sulla base di questa impostazione risulta evidente come l'adozione della prospettiva interpretativa in ambito economico non solo non comporta una rinuncia all'oggettività, ma consente invece una più efficace applicazione del modello di spiegazione causale, permettendo di migliorare gli standard di scientificità delle teorie economiche."
11,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: