Ergografie. Studi sulla struttura dell'essere

Ergografie. Studi sulla struttura dell'essere

Ergografie. Studi sulla struttura dell'essere

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Ergografie. Studi sulla struttura dell'essere

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Ergografie. Studi sulla struttura dell'essere - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ergografie. Studi sulla struttura dell'essere La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ergografie. Studi sulla struttura dell'essere - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ergografie. Studi sulla struttura dell'essere oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Ergografie. Studi sulla struttura dell'essere

Offerta più conveniente

“Ergografie” sono percorsi di Scrittura della struttura formale dell’Azione, alla quale ogni “gesto” e ogni “verbo” debbono poter essere ricondotti - compreso, però, anche il gesto stesso che scrive tale struttura. La Scrittura filosofica dovrà mostrarsi come un’Azione tra le tante, dotata però della peculiare facoltà di poter inscrivere, nel suo gesto, la struttura stessa dell’Azione secondo la quale anche la Scrittura, in quanto Azione, accade. “Tutto” è Azione, ma l’Azione è dunque esplicata nella propria struttura formale esclusivamente all’interno dell’ambito di quell’Azione, la Scrittura, il cui risultato, ossia la cui estrema concrezione, la filosofia, viene a identificarsi con la struttura formale dell’Azione in quanto tale. Idea, questa, che Maurits Cornelis Escher, nel suo celebre Mani che disegnano del 1948, ha saputo magistralmente evocare. Ergografia è cioè Azione che torna su se stessa: è l’Azione della Scrittura dell’Azione. Ergografia, nelle pagine che seguono, si fa però Ontografia: tra le diverse Azioni, il percorso qui presentato si sofferma principalmente su quella che prende il nome di Essere il quale, ricondotto alla struttura formale dell’Azione, viene descritto secondo una veste inedita che tiene conto della sua evenemenzialità e della sua relazionalità, della sua sostanzialità e della sua transitività.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: