Eretico controvoglia. Nicola Chiaromonte, una vita tra giustizia e libertà

Eretico controvoglia. Nicola Chiaromonte, una vita tra giustizia e libertà

Eretico controvoglia. Nicola Chiaromonte, una vita tra giustizia e libertà

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,45 €
Spedizione da 2,80 €

Eretico controvoglia: Nicola Chiaromonte, una vita tra giustizia e libertà

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
11,00 €
Spedizione da 2,70 €

Eretico controvoglia: Nicola Chiaromonte, una vita tra giustizia e libertà

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
26,45 €
Spedizione gratuita

Eretico controvoglia. Nicola Chiaromonte, una vita tra giustizia e libertà - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Eretico controvoglia. Nicola Chiaromonte, una vita tra giustizia e libertà La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Eretico controvoglia. Nicola Chiaromonte, una vita tra giustizia e libertà - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,45 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Eretico controvoglia. Nicola Chiaromonte, una vita tra giustizia e libertà oscilla tra 10,45 €€ - 26,45 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.
Eretico controvoglia. Nicola Chiaromonte, una vita tra giustizia e libertà

Offerta più conveniente

Discepolo di Andrea Caffi, amico di Moravia, di Hannah Arendt, di Camus e di Malraux, con cui combatté in Spagna, Nicola Chiaromonte fu nel secolo scorso uno degli intellettuali italiani più apprezzati all'estero. Ripercorrendone la movimentata biografia dalla Guerra civile spagnola alla fuga a Casablanca fino al lungo esilio tra Francia, Italia e Stati Uniti - dove divenne un punto di riferimento per gli intellettuali americani che volevano creare una sinistra antistalinista - Filippo La Porta ricostruisce il profilo di un umanista malinconico e solo apparentemente inattuale. Pensatore libertario dalle profonde convinzioni antifasciste in un'epoca di totalitarismi, fu un critico radicale di ogni ideologismo e di ogni forma di negazione della libertà individuale. La sua ostinata lucidità ebbe contro tutte le mode e le correnti del pensiero dominante: la totale subalternità ai consumi e alla civiltà industriale, il culto degli idoli sociali (denaro, potere, fama), l'"egomania"", l'ammir
10,45 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: