Eretici e riformatori d'Arabia. I wahhâbiti in prospettiva europea 1772-1830

Eretici e riformatori d'Arabia. I wahhâbiti in prospettiva europea 1772-1830

Eretici e riformatori d'Arabia. I wahhâbiti in prospettiva europea 1772-1830

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
36,10 €
Spedizione gratuita

Eretici e riformatori d'Arabia. I wahhâbiti in prospettiva europea 1772-1830

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
38,00 €
Spedizione gratuita

Eretici e riformatori d'Arabia. I wahhâbiti in prospettiva europea 1772-1830 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Eretici e riformatori d'Arabia. I wahhâbiti in prospettiva europea 1772-1830 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Eretici e riformatori d'Arabia. I wahhâbiti in prospettiva europea 1772-1830 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 36,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Eretici e riformatori d'Arabia. I wahhâbiti in prospettiva europea 1772-1830 oscilla tra 36,10 €€ - 38,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Utopisti e riformatori italiani - Cantimori Delio
Utopisti e riformatori italiani - Cantimori Delio
26,60 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Eretici e riformatori d'Arabia. I wahhâbiti in prospettiva europea 1772-1830

Offerta più conveniente

La discussione attuale intorno ai wahhâbiti è segnata, non solo in Europa e ancor più in ambiti non specialistici, dalla preoccupazione per gli effetti della rinascenza politica della religione musulmana in forme radicali nel mondo arabo e al di fuori di esso. Fenomeni di lunga durata tendono a venire appiattiti sul presente. L'interesse europeo per l'islâm cosiddetto 'wahhâbita' data tuttavia fin dal magistero di Muhammad ibn 'Abd al_Wahhâb (m. 1792) ed è documentato da notizie dirette e indirette, relazioni di viaggio, ricostruzioni storiografiche, finora non accolte in un unico quadro, aventi ai loro estremi le opere di due grandi esploratori della penisola arabica, il danese Carsten Niebuhr e lo svizzero Johann Ludwig Burckhardt. 'Eretici', 'riformatori', 'puritani', 'unitariani', 'deisti', gli antesignani della futura creazione dell'Arabia Saudita attrassero osservatori costretti a scrutare il proprio oggetto attraverso inevitabili, ma pur sempre istruttive formazioni dovute al di
36,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: