Era il nostro tempo. Poesie diverse

Era il nostro tempo. Poesie diverse

Era il nostro tempo. Poesie diverse

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,45 €
Spedizione da 2,70 €

Era il nostro tempo. Poesie diverse

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,45 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Era il nostro tempo. Poesie diverse - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Era il nostro tempo. Poesie diverse La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Era il nostro tempo. Poesie diverse - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,45 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Era il nostro tempo. Poesie diverse oscilla tra 10,45 €€ - 10,45 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Era il nostro patto
Era il nostro patto
15,20 €
15 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
IL CIELO ERA NOSTRO - KESSLER LIZ - Giunti Editore
IL CIELO ERA NOSTRO - KESSLER LIZ - Giunti Editore
16,56 €
15 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Era tutto il nostro mondo
Era tutto il nostro mondo
15,64 €
13 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
E l'oceano era il nostro cielo
E l'oceano era il nostro cielo
15,20 €
9 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Era il nostro tempo. Poesie diverse

Offerta più conveniente

Se è indubbiamente vero, come ci ricorda Giovan Battista Marino, che «musica e poesia son due sorelle», qualche ragionevole dubbio ha diritto di sussistere sulla sorellanza di filosofia e poesia. Ma è anche vero che poesia e filosofia possono convivere, e \"armonizzarsi\", in una sola voce. Questa cospicua silloge di Matteo Canevari (filosofo-poeta o poeta-filosofo?) è testimonianza vibrante e persuasiva dello stretto legame esistente tra riflessione filosofica e straniamento poetico. Lo stesso soggetto, pensante e senziente, che \"riflette\" su verità universali o problemi metafisici, si \"perde\" in un «divagare sonnambulo» e «s'abbandona all'aura vaga». C'è in questo complesso e variegato canzoniere anche una forte componente etica. Alla consapevolezza della «fragilità labile che non resta» della condizione umana, della «tristezza, fallacia e discordia, dei dolori tutti speciali che s'adunano per noi» si contrappone la disperata esigenza che la vita sia «una e sola e vera», e soprat
10,45 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: