Era di maggio

Era di maggio

Era di maggio

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,78 €
Spedizione da 2,70 €

Era di maggio

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,78 €
Spedizione da 2,80 €

Era di maggio - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Era di maggio La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Era di maggio - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,78 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Era di maggio oscilla tra 13,78 €€ - 13,78 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Era di maggio. Cronache di uno psicodramma
Era di maggio. Cronache di uno psicodramma
15,19 €
10 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Era di maggio
Era di maggio
13,30 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Ero io su quel ponte. Il crollo del 31 maggio del 1939. XVII era fascista
Ero io su quel ponte. Il crollo del 31 maggio del 1939. XVII era fascista
14,25 €
11 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Era di Maggio: L’alluvione del 2023 e il dopo in Romagna
Era di Maggio: L’alluvione del 2023 e il dopo in Romagna
23,00 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Libri Luciano Ferrara - Era De Maggio. Napoli 1987/1990. Ediz. Illustrata
Libri Luciano Ferrara - Era De Maggio. Napoli 1987/1990. Ediz. Illustrata
33,08 €
14 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Era di maggio

Offerta più conveniente

In questo suo primo romanzo Cesare de Seta affronta un tema che finora era stato toccato più volte dalla saggistica, ma molto di rado - a quel che ricordo - dalla narrativa. Il tema riguarda quel movimento giovanile che dal '68 dilagò in varie e spesso pittoresche manifestazioni in tutto il mondo, e che soprattutto in Italia e in Francia doveva assumere aspetti molto particolari. Sembra all'inizio che il romanzo di de Seta si tratti di una storia d'amore tra il protagonista e Sara, una ragazza talmente coinvolta nelle vicende del movimento studentesco da subordinare tutto, anche i privati sentimenti, alla sua passione ideologica. Ma quello scrutare di Fabrizio negli occhi misteriosi di Sara, quegli occhi tristi di cui non riesce ad afferrare nemmeno il colore, che gli trasmettono un senso "di vuoto e di attesa"", ci comunicano sin dalle prime righe il punto di vista dell'autore nei confronti della realtà che ci vuole descrivere. E l'impenetrabilità di Sara e delle idee che lei fanaticamente manifesta ogni volta che Fabrizio cerca di parlare con lei alla luce del senso comune. Un romanzo coraggioso, questo di de Seta, un romanzo di formazione sotto certi aspetti, che non teme di confrontarsi con una realtà ancora scottante, una realtà ancora irrisolta, che ha lasciato ferite e nostalgie nel suo e nel nostro animo. (Raffaele La Capria)"
13,78 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: