Epistolario. Vol. 1: Un corpus dispersivo e frammentario. Inediti e altro (1815-1907)

Epistolario. Vol. 1: Un corpus dispersivo e frammentario. Inediti e altro (1815-1907)

Epistolario. Vol. 1: Un corpus dispersivo e frammentario. Inediti e altro (1815-1907)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
36,10 €
Spedizione gratuita

Epistolario. Vol. 1: Un corpus dispersivo e frammentario. Inediti e altro (1815-1907)

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
36,10 €
Spedizione gratuita

Epistolario. Un corpus dispersivo e frammentario. Inediti e altro (1815-19...

Spedizione entro 6 - 13 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
38,00 €
Spedizione da 5,59 €

Epistolario. Vol. 1: Un corpus dispersivo e frammentario. Inediti e altro (1815-1907) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Epistolario. Vol. 1: Un corpus dispersivo e frammentario. Inediti e altro (1815-1907) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Epistolario. Vol. 1: Un corpus dispersivo e frammentario. Inediti e altro (1815-1907) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 36,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Epistolario. Vol. 1: Un corpus dispersivo e frammentario. Inediti e altro (1815-1907) oscilla tra 36,10 €€ - 38,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Libri Luchino Visconti - Epistolario 1920-1961
Libri Luchino Visconti - Epistolario 1920-1961
27,43 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,30 €
Epistolario vol. I: 12
Epistolario vol. I: 12
45,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
La vita di Giacomo Leopardi attraverso il suo epistolario integrale e ragionato. Vol. VII I destinatari delle lettere di Leopardi: con notizie ... motivi della corrispondenza con Leopardi
La vita di Giacomo Leopardi attraverso il suo epistolario integrale e ragionato. Vol. VII I destinatari delle lettere di Leopardi: con notizie ... motivi della corrispondenza con Leopardi
16,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La vita di Giacomo Leopardi attraverso il suo epistolario integrale e ragionato. Vol. I 1798-1819: con tutte le lettere inviate e ricevute; note esplicative; illustrazioni; cronologia ragionata
La vita di Giacomo Leopardi attraverso il suo epistolario integrale e ragionato. Vol. I 1798-1819: con tutte le lettere inviate e ricevute; note esplicative; illustrazioni; cronologia ragionata
16,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Giacomo Puccini. Epistolario. Vol. 1: 1877-1896
Giacomo Puccini. Epistolario. Vol. 1: 1877-1896
64,64 €
13 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Epistolario. Vol. 1: Un corpus dispersivo e frammentario. Inediti e altro (1815-1907)

Offerta più conveniente

Il volume, diviso in due tomi, contiene l'intera raccolta della corrispondenza di Vincenzo Padula, per un totale di 552 lettere, in gran parte inedite, depositate presso la Fondazione Padula di Acri. Il Fondo documentario, oltre a quelli di famiglia, comprende gli scambi epistolari con interlocutori di rilievo, dal sindaco-senatore Vincenzo Sprovieri ai ministri Cesare Correnti, Silvio Spaventa e Francesco De Sanctis, oltre agli apprezzamenti di Benedetto Croce. Ripercorrendo la vita errabonda di Padula, si vuole offrire il suo svelarsi di uomo e personaggio, nella sua indole irrequieta, oscillante tra prete rosso e prete libertino, che si esprime in un precoce esempio di giornalismo d'inchiesta e nella modernità della sua poesia, con le note più sincere per l'indimenticabile Fragoletta, accanto a quelle ribelli, aspre e beffarde. Emblematica è la rappresentazione della donna, di cui Padula denuncia la subalternità, indicandone l'emancipazione con l'allargamento del suffragio elettorale, anche se, in ambito familiare, non si oppone al persistere secolare del sopruso delle strategie matrimoniali.
36,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: