Epistolario (1814-1837)

Epistolario (1814-1837)

Epistolario (1814-1837)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
85,50 €
Spedizione gratuita

Epistolario (1814-1837)

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
85,50 €
Spedizione gratuita

Epistolario (1814-1837) - Belli Giuseppe Gioachino

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
90,00 €
Spedizione da 5,59 €

Epistolario (1814-1837) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Epistolario (1814-1837) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Epistolario (1814-1837) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 85,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Epistolario (1814-1837) oscilla tra 85,50 €€ - 90,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Epistolario (1814-1837) - Belli Giuseppe Gioachino
Epistolario (1814-1837) - Belli Giuseppe Gioachino
90,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Epistolario (1814-1837)

Offerta più conveniente

Il libro raccoglie tutte le lettere, molte delle quali inedite, scritte da Giuseppe Gioachino Belli nella prima parte della sua vita (1814-1837), e le accompagna con un ricco apparato di notizie critiche e storico-biografiche. Questi documenti privati ci permettono di ripercorrere il vivace romanzo di formazione d'un giovane impiegato pontificio che compie il suo apprendistato culturale nella variegata realtà dell'Italia primo-ottocentesca, tra esperienze d'accademia, viaggi, relazioni intellettuali e mondane. Da questi molteplici incontri con libri e persone nasce la stagione artistica più fervida di Belli, che negli anni Trenta affianca alla scrittura della maggioranza dei sonetti romaneschi una vivace attività giornalistica e una consistente produzione poetica italiana, avventurandosi in una libera ricerca espressiva drammaticamente ridimensionata nel 1837, dopo la morte della moglie Maria.
85,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: