Epistemologia e soggettività. Oltre il relativismo

Epistemologia e soggettività. Oltre il relativismo

Epistemologia e soggettività. Oltre il relativismo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
36,96 €
Spedizione gratuita

Epistemologia e soggettività. Oltre il relativismo

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
36,96 €
Spedizione gratuita

Epistemologia e soggettività. Oltre il relativismo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Epistemologia e soggettività. Oltre il relativismo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Epistemologia e soggettività. Oltre il relativismo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 36,96 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Epistemologia e soggettività. Oltre il relativismo oscilla tra 36,96 €€ - 36,96 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il triangolo dell'interpretazione. Sull'epistemologia di Donald Davidson
Il triangolo dell'interpretazione. Sull'epistemologia di Donald Davidson
19,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La follia. Storia ed epistemologia in Occidente
La follia. Storia ed epistemologia in Occidente
22,80 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Epistemologia e soggettività. Oltre il relativismo

Offerta più conveniente

Il volume, risultato della collaborazione tra gruppi di ricerca delle Università di Perugia, dell'Insubria, di Catania e di Firenze, analizza il rapporto tra epistemologia e soggettività, da diverse prospettive e sensibilità ma secondo una rigorosa metodologia storico-critica. Ne emerge un panorama ricco e originale, entro il quale è possibile individuare precise e ormai consolidate tradizioni di ricerca. Così, mentre nella prima e seconda parte del volume sono presenti puntuali sondaggi volti a scandagliare il nesso evocato dal tema con riferimento alla sua struttura di soggetto conoscente e alla ridefinizione dei caratteri di un razionalismo di chiara ascendenza kantiana e di sicura valenza realistica, nella terza e quarta parte ci si è soffermati sui caratteri della soggettività epistemica con particolare riferimento alle sue dinamiche conoscitive e antropologiche, alle questioni delle forme del sapere presenti nel dibattito odierno relativamente al nesso con la vita e l'identità della persona nella società contemporanea, intesa come "società della conoscenza""."
36,96 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: