Epistemologia dell'intercultura. La costruzione culturale della realtà

Epistemologia dell'intercultura. La costruzione culturale della realtà

Epistemologia dell'intercultura. La costruzione culturale della realtà

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Epistemologia dell'intercultura. La costruzione culturale della realtà

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Epistemologia dell'intercultura. La costruzione culturale della realtà - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Epistemologia dell'intercultura. La costruzione culturale della realtà La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Epistemologia dell'intercultura. La costruzione culturale della realtà - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Epistemologia dell'intercultura. La costruzione culturale della realtà oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Epistemologia dell'intercultura. La costruzione culturale della realtà

Offerta più conveniente

Quali presupposti teorici possono giustificare i tentativi di orientare le dinamiche dell'oggi globalizzato lungo direttrici interculturali? Quali caratteristiche dovrebbe avere una pedagogia interculturale all'altezza delle sfide che pone il presente? E più in generale: è possibile la pedagogia interculturale? Il libro analizza con taglio filosofico i meccanismi sociali di produzione di senso in cui risiedono e possono venire pedagogicamente attivate le potenzialità creative insite nel costitutivo essere l'uno-con-l'altro\" dell'uomo e si propone così di colmare alcune delle lacune teoriche e di correggere alcuni dei presupposti erronei dell'attuale dibattito su globalizzazione e relazioni interculturali. Solo con nuovi e inediti strumenti concettuali si potrà infatti intervenire costruttivamente in uno scenario globale e locale in rapida e spesso convulsa trasformazione.
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: