Epistemologia civica e sistema agroalimentare. Un approccio antropologico

Epistemologia Civica E Sistema Agroalimentare. Un Approccio Antropologico -

Epistemologia civica e sistema agroalimentare. Un approccio antropologico

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione gratuita

Epistemologia civica e sistema agroalimentare. Un approccio antropologico ...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
30,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Epistemologia civica e sistema agroalimentare. Un approccio antropologico - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Epistemologia civica e sistema agroalimentare. Un approccio antropologico La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Epistemologia civica e sistema agroalimentare. Un approccio antropologico - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Epistemologia civica e sistema agroalimentare. Un approccio antropologico oscilla tra 28,50 €€ - 30,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Epistemologia civica e sistema agroalimentare. Un approccio antropologico

Offerta più conveniente

Il volume è il frutto di una ricerca innovativa che intreccia l'antropologia filosofica e teologica con le grandi questioni della post-modernità e in particolare con il loro emergere all'interno del sistema agroalimentare, raccogliendo alcune istanze di revisione epistemologica del rapporto tra scienza e società, di fronte all'incertezza che caratterizza lo scenario contemporaneo. Nella complessità dell'epoca, insieme ai paradigmi classici del metodo scientifico, si fa strada una richiesta di giustizia che supera la pretesa indifferenza della verità nei confronti del destino umano. La vittima del progresso scientifico e tecnologico della modernità non è, come talvolta si afferma, il religioso, ma l'esperienza: 'soggettivo' è diventato sinonimo di incerto, arbitrario e capriccioso. Ciò appare in modo evidente nel sistema agroalimentare, il cui centro generatore, l'esperienza del contadino, è stato marginalizzato dalle innovazioni tecnologiche e dalle trasformazioni del sistema economico
28,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: