Epigrafi dal Cenobio. Forme, contesti e scritture nell'Italia longobarda e carolingia

Epigrafi dal Cenobio. Forme, contesti e scritture nell'Italia longobarda e carolingia

Epigrafi dal Cenobio. Forme, contesti e scritture nell'Italia longobarda e carolingia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
38,00 €
Spedizione gratuita

Epigrafi dal Cenobio. Forme, contesti e scritture nell'Italia longobarda e carolingia

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
38,00 €
Spedizione gratuita

Epigrafi dal Cenobio. Forme, contesti e scritture nell'Italia longobarda e carolingia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Epigrafi dal Cenobio. Forme, contesti e scritture nell'Italia longobarda e carolingia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Epigrafi dal Cenobio. Forme, contesti e scritture nell'Italia longobarda e carolingia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 38,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Epigrafi dal Cenobio. Forme, contesti e scritture nell'Italia longobarda e carolingia oscilla tra 38,00 €€ - 38,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Epigrafi dal Cenobio. Forme, contesti e scritture nell'Italia longobarda e carolingia

Offerta più conveniente

Il volume accoglie i risultati di una ricerca condotta sulle epigrafi monastiche del periodo longobardo e carolingio ed esamina, attraverso il confronto con le fonti archeologiche, storiche e paleografiche, il quadro socio-culturale di alcune importanti abbazie. Percorrendo l'Italia da nord a sud, lo studio passa in rassegna i complessi monastici maggiormente rappresentativi, offrendo spunti interessanti sulla composizione sociale delle comunità e sui diversi attori coinvolti. Ma anche sull'organizzazione delle scritture esposte in rapporto allo spazio dei monasteri e, dunque, alle modalità di segnalazione delle sepolture di monaci, abati e benefattori. La ricerca propone ipotesi interessanti sull'interdipendenza tra scrittura epigrafica e scrittura libraria e tra officina lapidaria e scriptorium, soffermandosi sugli scambi culturali e sulla circolazione di uomini, libri ed idee in un'ottica comparativa tra i casi italiani e alcuni dei più noti siti monastici europei.
38,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: