Enrico Cernuschi. Uno straordinario protagonista del nostro Risorgimento

Enrico Cernuschi. Uno straordinario protagonista del nostro Risorgimento

Enrico Cernuschi. Uno straordinario protagonista del nostro Risorgimento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,00 €
Spedizione gratuita

Enrico Cernuschi. Uno straordinario protagonista del nostro Risorgimento

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
25,00 €
Spedizione gratuita

Enrico Cernuschi. Uno straordinario protagonista del nostro Risorgimento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Enrico Cernuschi. Uno straordinario protagonista del nostro Risorgimento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Enrico Cernuschi. Uno straordinario protagonista del nostro Risorgimento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 25,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Enrico Cernuschi. Uno straordinario protagonista del nostro Risorgimento oscilla tra 25,00 €€ - 25,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Enrico Cernuschi. Uno straordinario protagonista del nostro Risorgimento

Offerta più conveniente

\"Popolo! I molti che hanno coraggio e voglia di uccider nemici stiano pronti al fucile. Attendiamo vicinissimo il nemico. Aperta la breccia, lasciamolo salire ben folto sugli spalti. E poi ognuno faccia il dover suo. La mitraglia, lo schioppo, la picca. I pochissimi che hanno paura si nascondino e tacciano. Aiuteranno dopo a plaudire la vittoria\". Così Enrico Cernuschi, già protagonista dei moti milanesi del 1848, incitava il popolo romano il 13 giugno del 1849 alla difesa della Repubblica romana dall'assedio delle truppe francesi accorse in aiuto dello Stato pontificio. Costretto a rifugiarsi in Francia dopo la caduta del governo repubblicano, si affermò come uomo d'affari e finanziere, noto a livello internazionale per le sue pubblicazioni di carattere economico. Collezionista e filantropo, fece il giro del mondo raccogliendo in Oriente preziosi oggetti con cui fondò a Parigi un museo che ancor oggi rappresenta la maggiore testimonianza europea di arte asiatica. Nella sua movimenta
25,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: