Empatia. Allo specchio dei nostri tempi

Empatia. Allo specchio dei nostri tempi

Empatia. Allo specchio dei nostri tempi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Empatia. Allo specchio dei nostri tempi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Empatia. Allo specchio dei nostri tempi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Empatia. Allo specchio dei nostri tempi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Empatia. Allo specchio dei nostri tempi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Empatia. Allo specchio dei nostri tempi oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Vittime e carnefici allo specchio
Vittime e carnefici allo specchio
14,16 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Empatia
Empatia
10,50 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Empatia
Empatia
14,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,30 €
Il mito dei neuroni specchio. Comunicazione e facoltà cognitive. La nuova frontiera
Il mito dei neuroni specchio. Comunicazione e facoltà cognitive. La nuova frontiera
18,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Empatia. Allo specchio dei nostri tempi

Offerta più conveniente

L'empatia è la capacità di percepire e, quindi, di mettersi in sintonia con lo stato d'animo dell'altro. Questo ci aiuta a immedesimarci nel nostro prossimo: a comprendere e a condividerne i momenti di gioia come quelli di dolore. Una dote che ci consente non solo di aprirci ai nostri compagni di vita e ai nostri figli, ma pure a quanti si vedono costretti a lasciare la loro patria per sfuggire alla guerra e alle persecuzioni. Di fronte a questo fenomeno le posizioni divergono: in alcuni emerge la disponibilità ad aiutare, in altri si manifesta un senso egoistico di paura e di rifiuto. Questo Quaderno di Flensburg affronta il tema dell'empatia, e della sua assenza, da diversi punti di vista, con lo sguardo rivolto all'animo umano, agli uomini che partecipano agli eventi politici mondiali, agli aiuti concreti forniti in loco ai migranti. Sono, inoltre, indagate le cause della fuga, della violenza nei confronti dei fuggiaschi e le doti empatiche necessarie in pedagogia curativa e nel lavoro teatrale. Infine, viene preso in considerazione il grande esodo verificatosi in epoca nazista.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: