Emozionalità e teatro. Di pancia, di cuore, di testa

Emozionalità e teatro. Di pancia, di cuore, di testa

Emozionalità e teatro. Di pancia, di cuore, di testa

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 2,70 €

Emozionalità e teatro. Di pancia, di cuore, di testa

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,00 €
Spedizione da 2,80 €

Emozionalità e teatro. Di pancia, di cuore, di testa - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Emozionalità e teatro. Di pancia, di cuore, di testa La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Emozionalità e teatro. Di pancia, di cuore, di testa - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Emozionalità e teatro. Di pancia, di cuore, di testa oscilla tra 22,00 €€ - 22,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Emozionalità e teatro. Di pancia, di cuore, di testa

Offerta più conveniente

Quali strumenti concettuali e operativi il teatro può offrire ai docenti per promuovere la capacità dei ragazzi di gestire le proprie emozioni, la propria affettività? Il volume, che raccoglie gli esiti del progetto di ricerca-formazione "Emozionalità e teatro"", illustra i presupposti teorici, le tecniche teatrali, i dispositivi pedagogici per favorire l'educazione emozionale, degli affetti. Sono aspetti spesso trascurati, se non censurati, all'interno della vita scolastica, dimenticando che non c'è apprendimento e conoscenza senza emozione. Allo stesso modo, affetti ed emozioni svolgono un ruolo centrale nella professione educativa. Dimensione che non può essere che sviluppata negli itinerari di formazione dei docenti, i principali interpreti dei processi di cambiamento. Il teatro può offrire una metodologia utile per un'assunzione consapevole delle proprie dinamiche, per poterle riconoscere affinché diventino risorse nell'agire professionale. Il volume, accanto ai contributi teorici e agli strumenti utilizzati nel lavoro di ricerca, riporta gli esiti di alcune sperimentazioni condotte nelle classi dai docenti coinvolti e le riflessioni scaturite dagli incontri dei gruppi con i tutor. Riflessioni che convergono nel sottolineare la centralità del laboratorio teatrale come esperienza personale di apprendimento, per imparare a comprendere, riflettere e come spazio che crea un circuito tra sapere e saper fare, che introduce l'agire secondo un progetto."
22,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: