Emilia Romagna rinascimentale. Ediz. illustrata

Emilia Romagna rinascimentale. Ediz. illustrata

Emilia Romagna rinascimentale. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
37,50 €
Spedizione gratuita

Emilia Romagna rinascimentale. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
37,50 €
Spedizione gratuita

Emilia Romagna rinascimentale. Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Emilia Romagna rinascimentale. Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Emilia Romagna rinascimentale. Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 37,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Emilia Romagna rinascimentale. Ediz. illustrata oscilla tra 37,50 €€ - 37,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Emilia Romagna rinascimentale. Ediz. a colori
Emilia Romagna rinascimentale. Ediz. a colori
28,40 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Assouline - Italian Chic - Libri da tavolo 1 St.
Assouline - Italian Chic - Libri da tavolo 1 St.
84,00 €
Vai al negozio
niche-beauty.com (IT)
Spedizione gratuita
Emilia Romagna rinascimentale. Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

Un viaggio attraverso le terre d'Emilia e di Romagna, che durante i secoli XV e XVI offrono uno spaccato delle variegate esperienze che animano il Rinascimento. Il valore paradigmatico della stagione rinascimentale in queste regioni è dato dal mosaico di realtà politiche che si avvicendano, talora in modo repentino, o che persistono radicandosi profondamente nel territorio; e dalle atmosfere culturali che pur promosse in ambienti molto simili approdano a esiti divergenti. Si scopre così la Bologna dei Bentivoglio e quella in cui, dal 1506, la città è il secondo centro dopo Roma dello Stato Pontificio, che la arricchisce di nuovi edifici e spazi come la fontana del Nettuno e le architetture del Vignola. Volgendo lo sguardo alla Romagna, le sedi malatestiane di Cesena e Rimini recano evidente l'azione di rilettura dell'antico promossa da Domenico Malatesta con l'edificazione della biblioteca e il suo progressivo arricchimento librario, e dal fratello Sigismondo con la ridefinizione del T
37,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: