Emigrazione. Oggi come allora

Emigrazione. Oggi come allora - Cinanni Paolo

Emigrazione. Oggi come allora

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Emigrazione. Oggi come allora - Cinanni Paolo

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 5,59 €

Libri Paolo Cinanni - Emigrazione. Oggi come allora - 2022

Spedizione entro 13 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 7,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Emigrazione. Oggi come allora - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Emigrazione. Oggi come allora La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Emigrazione. Oggi come allora - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Emigrazione. Oggi come allora oscilla tra 20,90 €€ - 22,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Legami in diaspora. Figli e madri nell'emigrazione dalla Romania
Legami in diaspora. Figli e madri nell'emigrazione dalla Romania
20,90 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Storia linguistica dell'emigrazione italiana nel mondo
Storia linguistica dell'emigrazione italiana nel mondo
19,95 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Famiglie in emigrazione. Politiche e pratiche di genitorialità
Famiglie in emigrazione. Politiche e pratiche di genitorialità
22,80 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Emigrazione. Oggi come allora

Offerta più conveniente

“Emigrazione e Imperialismo” ed “Emigrazione e Unità Operaia”, i due libri di Paolo Cinanni uniti in questa pubblicazione, sono ancora oggi punti di riferimento per l’analisi dell’emigrazione italiana intesa come grande “questione nazionale”. Secondo Cinanni, i fenomeni migratori di massa non sono altro che effetti e occasioni di riproduzione dell’imperialismo e la trasformazione di contadini emigrati in operai delle grandi metropoli porta con sé la possibilità di riscatto solo se si raggiunge l’unità. Tra questi due poli si sviluppa la sua indagine. L’unità operaia come strategia affinché la conquista di diritti paritari rendano i lavoratori immigrati meno redditizi per il capitale industriale-finanziario dei paesi e delle aree di arrivo, così che si possa anche ridurre il deflusso di capitale umano, lo spopolamento delle aree di esodo, e recuperare condizioni di riequilibrio tra centri e periferie nazionali e globali.
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: