Elogio di Costantino. Discorso per il trentennale. Discorso regale

Elogio di Costantino. Discorso per il trentennale. Discorso regale

Elogio di Costantino. Discorso per il trentennale. Discorso regale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,20 €
Spedizione da 2,70 €

Elogio di Costantino. Discorso per il trentennale. Discorso regale

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
27,55 €
Spedizione gratuita

Elogio di Costantino. Discorso per il trentennale. Discorso regale

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
27,55 €
Spedizione da 3,95 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Elogio di Costantino. Discorso per il trentennale. Discorso regale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Elogio di Costantino. Discorso per il trentennale. Discorso regale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Elogio di Costantino. Discorso per il trentennale. Discorso regale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Elogio di Costantino. Discorso per il trentennale. Discorso regale oscilla tra 23,20 €€ - 27,55 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Elogio di Costantino. Discorso per il trentennale. Discorso regale

Offerta più conveniente

L’Elogio di Costantino è un testo composto da due differenti discorsi (sempre trasmessi nella tradizione insieme, come fossero una unica opera): il Discorso per il trentennale, pronunciato il 25 luglio 336 per celebrare i trenta anni di regno dell’imperatore Costantino (306-337) e il Discorso regale, composto nello stesso anno. Il Discorso per il trentennale rappresenta il primo trattato cristiano di teologia politica. Eusebio combina il pensiero ellenistico e altoimperiale sul concetto di regalità con la tradizione biblica: il sovrano come immagine di Dio nella prospettiva antropologica biblica dell’imitazione di Cristo. Il sovrano ideale, che instaura un regno giusto specchio di quello celeste, non è figura divina, ma è assimilato ai patriarchi biblici, è “l’uomo di Dio”, con il quale Dio stabilisce un patto di alleanza. Il Discorso Regale, ritenuto a lungo l’orazione di dedicazione per la chiesa del Santo Sepolcro di Gerusalemme, è una “apologia”, un trattato teologico teso a spiega
23,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: