Elementi di storia economica ungherese. Dal congresso di Vienna alla caduta del muro

Elementi di storia economica ungherese. Dal congresso di Vienna alla caduta del muro

Elementi di storia economica ungherese. Dal congresso di Vienna alla caduta del muro

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Elementi di storia economica ungherese. Dal congresso di Vienna alla caduta del muro

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Elementi di storia economica ungherese. Dal congresso di Vienna alla caduta del muro - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Elementi di storia economica ungherese. Dal congresso di Vienna alla caduta del muro La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Elementi di storia economica ungherese. Dal congresso di Vienna alla caduta del muro - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Elementi di storia economica ungherese. Dal congresso di Vienna alla caduta del muro oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Elementi di storia economica ungherese. Dal congresso di Vienna alla caduta del muro

Offerta più conveniente

Gli eventi storici che hanno caratterizzato quei territori che oggi compongono la Repubblica di Ungheria hanno fedelmente rappresentato negli ultimi 150 anni i traumi e i dolori che hanno traversato l'Europa intera; questo interessante studio di Katalin Botos e Sandro Serenari ripercorre, per tappe essenziali, il concatenarsi di avvenimenti dei quali ancora oggi restano molto controversi l'interpretazione ed il significato. Questo libro presenta agilmente e con buona cura tutti gli aspetti fondamentali della recente evoluzione dell'Europa centro orientale. Tratteggia con lucidità di visione l'intera parabola della storia politico-sociale ungherese, caratterizzata da dominazioni straniere, annessioni e guerre cruente che hanno fatto degli ultimi 150 anni praticamente l'intera sua storia. Ripercorre gli snodi epocali che hanno segnato la vita del paese, dalla metà dell'Ottocento quando ancora erano presenti i residui della dominazione feudale turco-ottomana, per descrivere la violenza di un tempo ulteriore nel quale si sono succedute rapide ed insanguinate le epoche asburgiche e sovietiche, sino al collasso dell'ex-Urss e al crollo del muro.
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: