Educazione permanente. Linguaggi, culture e formazione (2005). Nuova serie

Educazione permanente. Linguaggi, culture e formazione (2005). Nuova serie

Educazione permanente. Linguaggi, culture e formazione (2005). Nuova serie

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Educazione permanente. Linguaggi, culture e formazione (2005). Nuova serie

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Educazione permanente. Linguaggi, culture e formazione (2005). Nuova serie - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Educazione permanente. Linguaggi, culture e formazione (2005). Nuova serie La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Educazione permanente. Linguaggi, culture e formazione (2005). Nuova serie - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Educazione permanente. Linguaggi, culture e formazione (2005). Nuova serie oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Educazione permanente. Linguaggi, culture e formazione (2005). Nuova serie

Offerta più conveniente

La rivista "Educazione Permanente"" rappresenta la nuova serie, a scadenza semestrale, che continua il lavoro di ricerca e offerta formativa condotto dal Centro di Ricerca Sperimentazione Documentazione di Educazione Permanente nato all'indomani del D.P.R. n. 616 del 24 luglio 1977. La nuova impostazione della rivista è stata dettata dallo sviluppo degli studi sulla comunicazione, sulla lingua e sui linguaggi e sulle culture degli ultimi anni. È indubbio infatti che alcuni fenomeni che hanno modificato il panorama linguistico e culturale italiano, condizionino le scelte nell'ambito dell'educazione permanente: il tasso di scolarizzazione in Italia; la presenza di un 4-5% di residenti sul territorio italiano e parlanti una lingua diversa dall'italiano e inseriti spesso in corsi di educazione degli adulti; il ruolo dei programmi e delle iniziative di tipo educativo per la promozione delle lingue, veicolati attraverso i documenti del Consiglio d'Europa; l'attività svolta all'interno dell'Università per Stranieri di Siena nell'ambito della formazione e aggiornamento di personale docente impegnato nella progettazione e programmazione di interventi di educazione permanente."
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: