Educazione e alterità culturale

Educazione e alterità culturale

Educazione e alterità culturale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,90 €
Spedizione da 2,70 €

Educazione e alterità culturale

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Educazione e alterità culturale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Educazione e alterità culturale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Educazione e alterità culturale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Educazione e alterità culturale oscilla tra 11,90 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Educazione di genere e inclusione. Come ricomporre le frontiere dell'alterità
Educazione di genere e inclusione. Come ricomporre le frontiere dell'alterità
22,95 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
I linguaggi dell'altro. Forme dell'alterità nel testo letterario. Atti del Convegno (Lecce, 21-22 aprile 2005)
I linguaggi dell'altro. Forme dell'alterità nel testo letterario. Atti del Convegno (Lecce, 21-22 aprile 2005)
25,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Pedagogia e vita. Annuario 2011. Vol. 1: L'educazione tra identità e alterità
Pedagogia e vita. Annuario 2011. Vol. 1: L'educazione tra identità e alterità
25,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Educazione e alterità culturale

Offerta più conveniente

L'Occidente, cresciuto nell'incontro con l'alterità, può vivere il fenomeno migratorio come un'opportunità e una sfida. Per raccoglierla veramente è fondamentale non solo essere accoglienti, ma riconoscere i riferimenti culturali di questa evoluzione. Diventa così possibile allontanare i rischi di scontro e dissoluzione sociale e acquisire consapevolezza dell'identità occidentale e dei valori che la costituiscono. Il volume affronta la questione in chiave pedagogica attraverso un ampio saggio introduttivo, una selezione antologica e una raccolta di schede didattiche.
11,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: