Educazione all'Oltremare. Rappresentazioni del colonialismo nei contesti educativi informali

Educazione all'Oltremare. Rappresentazioni del colonialismo nei contesti educativi informali

Educazione all'Oltremare. Rappresentazioni del colonialismo nei contesti educativi informali

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,60 €
Spedizione gratuita

Educazione all'Oltremare. Rappresentazioni del colonialismo nei contesti educativi informali

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
26,60 €
Spedizione gratuita

Educazione all'Oltremare. Rappresentazioni del colonialismo nei contesti educativi informali - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Educazione all'Oltremare. Rappresentazioni del colonialismo nei contesti educativi informali La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Educazione all'Oltremare. Rappresentazioni del colonialismo nei contesti educativi informali - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 26,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Educazione all'Oltremare. Rappresentazioni del colonialismo nei contesti educativi informali oscilla tra 26,60 €€ - 26,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Educazione all'Oltremare. Rappresentazioni del colonialismo nei contesti educativi informali

Offerta più conveniente

Nel volume l'autore esamina le immagini inedite, conservate presso l'Archivio Centrale di Stato, connesse ai marchi di fabbrica e commerciali registrati negli anni del colonialismo italiano. La storiografia educativa nazionale, infatti, fino a tempi recenti ha trascurato la fonte primaria rappresentata dal marchio, dimostrandosi generalmente poco attenta a coglierne l'incidenza pedagogica reale. La costruzione dell'immaginario extra-europeo in ambito storico-educativo, inoltre, costituisce un tema restato ai margini dei canali principali di ricerca. Gli apparati iconografici che ritraggono l'esperienza italiana coloniale in Africa rappresentano, invece, fonti essenziali per una storia culturale dell'educazione, basata sui processi di ricostruzione delle origini e delle successive articolazioni diacroniche degli stereotipi che hanno avuto una dimensione formativa nei rapporti intergenerazionali, incidendo pesantemente sul processo del nation-building italiano. La ricerca si è avvalsa, inoltre, della consultazione della memorialistica privata che ha concorso a definire la rappresentazione dell'esperienza coloniale sulla base di stereotipi ...
26,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: