Educare al bene. Appunti per una pedagogia del coraggio

Educare al bene. Appunti per una pedagogia del coraggio

Educare al bene. Appunti per una pedagogia del coraggio

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Educare al bene. Appunti per una pedagogia del coraggio

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

9788861943698 Educare al bene. Appunti per una pedagogia del coraggio - Viviana

Spedizione entro 13 - 20 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 2,99 €

Educare al bene. Appunti per una pedagogia del coraggio - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Educare al bene. Appunti per una pedagogia del coraggio La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Educare al bene. Appunti per una pedagogia del coraggio - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Educare al bene. Appunti per una pedagogia del coraggio oscilla tra 14,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Educare al bene. Appunti per una pedagogia del coraggio

Offerta più conveniente

L'educazione al bene rappresenta per la pedagogia contemporanea la sfida più ardua e avvincente. Invoca un pensiero libero da pregiudizi e convenzionalismi socio-culturali e la disponibilità a seguire le tracce di sentieri percorribili alla ricerca del vero e del bene comune, lasciate da uomini e donne umanamente credibili della storia antica e più recente. Esige l'umiltà di non sentirsi mai arrivati alla meta, la passione per l'integrale umanità e la coerenza tra fini e mezzi dell'educazione. Reclama il silenzio e una profonda capacità di ascolto della propria e altrui coscienza. Richiede il coraggio dell'inversione di marcia dinanzi ai pericoli e agli errori della conoscenza. Un libro per pedagogisti, filosofi, insegnanti e genitori che tentano di coniugare passato e presente, tradizione e innovazione; in cui si afferma la fiducia incrollabile nell'uomo e nella sua perfettibilità. Per ricercatori e viandanti, in cui si afferma il coraggio di un'educazione nuova, libera, controcorrente, etica, multiculturale e inclusiva, con solidi ancoraggi valoriali, atta a formare un'umanità rinnovata, precorritrice di un'era di giustizia e di pace che, oltre l'orizzonte, già si appresta.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: