Eduardo e Pirandello. Una questione «familiare» nella drammaturgia italiana

Eduardo e Pirandello. Una questione «familiare» nella drammaturgia italiana

Eduardo e Pirandello. Una questione «familiare» nella drammaturgia italiana

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Eduardo e Pirandello. Una questione «familiare» nella drammaturgia italiana

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Eduardo e Pirandello. Una questione «familiare» nella drammaturgia italiana

Attualmente non disponibile. Questo articolo non è al momento disponibile ma può diventarlo in futuro. Puoi effettuare l'ordine ora: ti avviseremo non appena avremo maggiori informazioni. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,00 €
Spedizione da 2,70 €

Eduardo e Pirandello. Una questione «familiare» nella drammaturgia italiana

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,00 €
Spedizione da 6,30 €

Eduardo e Pirandello. Una questione «familiare» nella drammaturgia italiana

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,73 €
Spedizione gratuita

Eduardo e Pirandello. Una questione «familiare» nella drammaturgia italiana - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 5 prezzi per Eduardo e Pirandello. Una questione «familiare» nella drammaturgia italiana La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Eduardo e Pirandello. Una questione «familiare» nella drammaturgia italiana - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 5 offerte, la variazione di prezzo per Eduardo e Pirandello. Una questione «familiare» nella drammaturgia italiana oscilla tra 12,35 €€ - 18,73 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Totò, Pinocchio e Pirandello in compagnia di Eduardo De Filippo...
Totò, Pinocchio e Pirandello in compagnia di Eduardo De Filippo...
9,50 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Becoming Eduardo. Un figlio d'arte in cerca di legittimazione (tra Scarpetta e Pirandello)
Becoming Eduardo. Un figlio d'arte in cerca di legittimazione (tra Scarpetta e Pirandello)
30,40 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
La drammaturgia italiana contemporanea. Da Pirandello al futuro
La drammaturgia italiana contemporanea. Da Pirandello al futuro
29,45 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Libri Anna Barsotti - Eduardo De Filippo O Della Comunicazione Difficile
Libri Anna Barsotti - Eduardo De Filippo O Della Comunicazione Difficile
28,49 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Pirandelliana (2019). Vol. 13: mondo fantastico di Pirandello, Il.
Pirandelliana (2019). Vol. 13: mondo fantastico di Pirandello, Il.
109,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Eduardo e Pirandello. Una questione «familiare» nella drammaturgia italiana

Offerta più conveniente

Sul discrimine pericoloso, rappresentato dal teatro come pratica, si gioca questa monografia che legge Eduardo De Filippo - in occasione del trentennale della morte - in filigrana, attraverso l'esempio pirandelliano. Inopinatamente, tuttavia, si potrebbe dire anche il contrario: come non sia possibile leggere, in molti casi, Pirandello, se non a posteriori e, in particolare, attraverso l'esempio di Eduardo. La genealogia Pirandello-Eduardo, familiare nel senso anche di "consuetudinaria"" (con tutti i rischi connessi a una lettura ""pigra"" di ciò che sembra costantemente, nonché grossolanamente, sotto i nostri occhi), si muove spesso sul terreno insidioso e affascinante di un altrove non precisato, basandosi sulle ragioni della morte più che su quelle della vita. La morte che interviene come campitura privilegiata dell'ultimo discorso di Eduardo: il discorso sul ""gelo"" di quelle ""abitudini teatrali"" inscritte dentro il blasone della tradizione italiana e, in particolare, dentro la ""crudeltà"" del costume attoriale del maggiore dei De Filippo."
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: