Écritures et réécritures dans l'oeuvre de François Truffaut

Écritures et réécritures dans l'oeuvre de François Truffaut

Écritures et réécritures dans l'oeuvre de François Truffaut

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
36,10 €
Spedizione gratuita

Écritures et réécritures dans l'oeuvre de François Truffaut

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
36,10 €
Spedizione gratuita

Écritures et réécritures dans l'oeuvre de François Truffaut - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Écritures et réécritures dans l'oeuvre de François Truffaut La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Écritures et réécritures dans l'oeuvre de François Truffaut - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 36,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Écritures et réécritures dans l'oeuvre de François Truffaut oscilla tra 36,10 €€ - 36,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Naissance d'une institution: Ecritures et réécritures du ministère des Affaires étrangères (1710-1830)
Naissance d'une institution: Ecritures et réécritures du ministère des Affaires étrangères (1710-1830)
22,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Écritures et réécritures dans l'oeuvre de François Truffaut

Offerta più conveniente

Lo sfondo: la Nouvelle Vague, il movimento cinematografico che ruppe con la tradizione e impose il "credo"" di un manipolo di giovanissimi cineasti. Il protagonista: François Truffaut, un uomo geniale che da ragazzo border line si salvò col cinema, diventando prima critico temuto e poi regista acclamato. I co-protagonisti: tutti i suoi film, punto di riferimento per generazioni di cinéphiles, che continuano a ""parlare"" a chi ha la fortuna di riscoprirli. Gli argomenti: i registi, gli scrittori, i film e i libri ""della sua vita"", gli attori e attrici feticcio, l'infanzia, l'amore, la morte, le donne, la ricerca della felicità. Insomma, il cinema allo stato puro in questa monografia basata su ricerche approfondite ma sviluppata in modo chiaro e appassionato. Attraverso la graduale scoperta dell'opera, emerge il ritratto di un artista che ha indagato la condizione esistenziale con l'interesse e la serietà di un umanista, che ha continuato a scrivere e riscrivere le sue storie ottenendo delle originali variazioni su tema. Un uomo che ha fatto del cinema la sua vita."
36,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: