Ecosofia. Sapienze della terra per la coltivazione dell'umanità

Ecosofia. Sapienze della terra per la coltivazione dell'umanità

Ecosofia. Sapienze della terra per la coltivazione dell'umanità

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,55 €
Spedizione da 2,70 €

Ecosofia. Sapienze della terra per la coltivazione dell'umanità

Prezzo più basso
Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
8,55 €
Spedizione da 6,99 €

Ecosofia. Sapienze della terra per la coltivazione dell'umanità

Generalmente spedito entro 7-8 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
9,00 €
Spedizione da 6,35 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Ecosofia. Sapienze della terra per la coltivazione dell'umanità - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Ecosofia. Sapienze della terra per la coltivazione dell'umanità La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ecosofia. Sapienze della terra per la coltivazione dell'umanità - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,55 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Ecosofia. Sapienze della terra per la coltivazione dell'umanità oscilla tra 8,55 €€ - 9,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Ecosofia. Sapienze della terra per la coltivazione dell'umanità

Offerta più conveniente

Il ricorso alla tradizione filosofica per andare oltre i limiti dell'ecologia ha assunto molteplici forme e si è dato varie denominazioni, di cui quella che appare più pregnante e felice è senza dubbio «ecosofia». Nel nuovo approccio entra soprattutto l'idea della filosofia come esercizio di saggezza, non una disciplina accademica ma un modo di vivere, che coinvolge la visione del mondo, le scelte concrete e la responsabilità di ogni singola persona. Per declinarla in questa forma, si è sempre attinto a un immaginario plasmato sulla pratica millenaria dell'agricoltura, una miniera di metafore per esprimere il ruolo consapevole, operoso e fecondo che può svolgere l'essere umano nel gioco di relazioni che intesse la trama del cosmo. La cura della terra, per cui i Greci usavano il verbo «therapeuo», è sempre stata anche un modo privilegiato per coltivare e far fiorire l'umanità. Oggi che l'agricoltura si scopre come uno dei fattori decisivi della crisi ecologica globale, le opportunità di
8,55 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: