Economisti e accademici nel Settecento veneto. Una visione organica dell'economia

Economisti e accademici nel Settecento veneto. Una visione organica dell'economia

Economisti e accademici nel Settecento veneto. Una visione organica dell'economia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,00 €
Spedizione da 2,70 €

Economisti e accademici nel Settecento veneto. Una visione organica dell'economia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,00 €
Spedizione da 2,80 €

Economisti e accademici nel Settecento veneto. Una visione organica dell'economia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Economisti e accademici nel Settecento veneto. Una visione organica dell'economia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Economisti e accademici nel Settecento veneto. Una visione organica dell'economia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Economisti e accademici nel Settecento veneto. Una visione organica dell'economia oscilla tra 23,00 €€ - 23,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Dizionario degli economisti accademici italiani dell'800
Dizionario degli economisti accademici italiani dell'800
74,10 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Gli economisti accademici italiani dell'Ottocento. Una storia «documentale»
Gli economisti accademici italiani dell'Ottocento. Una storia «documentale»
223,25 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Gli economisti accademici italiani dell'Ottocento. Una storia «documentale»
Gli economisti accademici italiani dell'Ottocento. Una storia «documentale»
223,25 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione gratuita
Economisti e accademici nel Settecento veneto. Una visione organica dell'economia

Offerta più conveniente

La pubblicazione di alcuni scritti di economisti e accademici italiani del '700 può risultare utile specie nel momento presente in cui la scienza economica standard, di derivazione marginalista, che si rifà al vecchio paradigma meccanicista e determinista di stampo cartesiano e galileiano, dimostra tutta la sua insufficienza. Del nuovo moderno paradigma, sistemico e volontarista, che ha la sua massima espressione nella bioeconomia di N. Gerogescu-Roegen, i nostri autori del Settecento, possono, in un certo senso, essere considerati come dei precursori. Nella pubblicistica economica veneta del Settecento rivestono notevole interesse le dissertazioni presentate in occasione dei concorsi banditi dalle varie Accademie di agricoltura, arti e commercio. In molti autori di tali dissertazioni si avverte una genuina partecipazione al tema trattato, specie nel tentativo di indicare le soluzioni più aderenti alla realtà. Di tali memorie si è ritenuto opportuno pubblicarne alcune nel presente volume. Notazioni particolarmente rilevanti contro il lusso compie l'economista mantovano G. Gherardo D'Arco. Un'impostazione, questa, propria anche dell'economista friulano Antonio Zanon, un autore importante, di cui è interamente pubblicato nel volume il manoscritto sull'Arte della seta. Assai rilevanti poi, tra le varie dissertazioni pubblicate, quelle che trattano delle misere condizioni degli operai delle campagne venete.
23,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: