Economia per tutti. La crisi in parole semplici ovvero quando la finanza supera la realtà

Economia per tutti. La crisi in parole semplici ovvero quando la finanza supera la realtà

Economia per tutti. La crisi in parole semplici ovvero quando la finanza supera la realtà

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,82 €
Spedizione da 2,70 €

Economia per tutti. La crisi in parole semplici ovvero quando la finanza supera la realtà

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,82 €
Spedizione da 2,80 €

Economia per tutti. La crisi in parole semplici ovvero quando la finanza supera la realtà - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Economia per tutti. La crisi in parole semplici ovvero quando la finanza supera la realtà La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Economia per tutti. La crisi in parole semplici ovvero quando la finanza supera la realtà - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,82 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Economia per tutti. La crisi in parole semplici ovvero quando la finanza supera la realtà oscilla tra 12,82 €€ - 12,82 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Economia per tutti. La crisi in parole semplici ovvero quando la finanza supera la realtà

Offerta più conveniente

Questo è un libro per tutti. Non necessita di alcuna preparazione per poter essere letto e compreso. Basta un po' di esperienza familiare e di vita. Volutamente gli esempi utilizzati per spiegare anche i concetti ed i prodotti finanziari più astrusisono presi, per analogia, dal vivere quotidiano. Non a caso, i prodotti più difficili da descrivere con esempi tratti dalla nostra quotidianità sono proprio quelli che ci hanno creato, e continuano a procurarci, tante difficoltà e tanta crisi. Sono quelli che con l'economia reale non hanno e non hanno mai avuto niente a che fare. Prefazione di Marco Presta.
12,82 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: