Economia morale. La sfida della cooperazione. Intervista a Luigi Berzano di Alessandra Luciano

Economia morale. La sfida della cooperazione. Intervista a Luigi Berzano di Alessandra Luciano

Economia morale. La sfida della cooperazione. Intervista a Luigi Berzano di Alessandra Luciano

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
4,75 €
Spedizione da 2,70 €

Economia morale. La sfida della cooperazione. Intervista a Luigi Berzano di Alessandra Luciano

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
4,75 €
Spedizione da 2,80 €

Economia morale. La sfida della cooperazione. Intervista a Luigi Berzano di Alessandra Luciano - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Economia morale. La sfida della cooperazione. Intervista a Luigi Berzano di Alessandra Luciano La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Economia morale. La sfida della cooperazione. Intervista a Luigi Berzano di Alessandra Luciano - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 4,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Economia morale. La sfida della cooperazione. Intervista a Luigi Berzano di Alessandra Luciano oscilla tra 4,75 €€ - 4,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Wall Street e la legge morale. Come e perché l'economia non può fare a meno dell'etica
Wall Street e la legge morale. Come e perché l'economia non può fare a meno dell'etica
9,00 €
13 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Capitalisti di faida. La vendetta da paradigma morale a strategia d'impresa
Capitalisti di faida. La vendetta da paradigma morale a strategia d'impresa
19,00 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La morale aziendale. Un modello basato sull'etica per avere successo nel business
La morale aziendale. Un modello basato sull'etica per avere successo nel business
12,90 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
La morale del tornio. Cultura d'impresa per lo sviluppo
La morale del tornio. Cultura d'impresa per lo sviluppo
15,57 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,99 €
Economia morale. La sfida della cooperazione. Intervista a Luigi Berzano di Alessandra Luciano

Offerta più conveniente

La cooperazione ha attraversato la lunga storia della modernità rappresentando il polo della partecipazione dell'individuo, della sua libertà e dell'arricchimento apportato al mercato. Cooperare attiva profondi legami tra gli individui: ciò rappresenta un fattore necessario per lo sviluppo e la crescita sociale, esattamente come sono fondamentali il mercato e lo Stato. Da questo punto di vista se non c'è modernità senza individuo, altrettanto non c'è modernità senza cooperazione. Possiamo considerare le cooperative come un fenomeno universale. Gli economisti liberali alla fine dell'Ottocento (e anche quelli attuali) non sono riusciti a dare una ragione al fenomeno della cooperazione, ritenendolo una forma d'impresa imperfetta. I sociologi tendono a credere che le società funzionino bene se hanno un'economia polifonica, se a fianco della proprietà privata si esprimono altre forme di proprietà. Anzi, la cooperazione consente anche al mercato di funzionare meglio, perché lo tempra degli a
4,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: