Economia e strategia delle relazioni verticali nell'industria dei motori d'aereo

Economia e strategia delle relazioni verticali nell'industria dei motori d'aereo

Economia e strategia delle relazioni verticali nell'industria dei motori d'aereo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,50 €
Spedizione gratuita

Economia e strategia delle relazioni verticali nell'industria dei motori d'aereo

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
26,50 €
Spedizione gratuita

Economia e strategia delle relazioni verticali nell'industria dei motori d'aereo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Economia e strategia delle relazioni verticali nell'industria dei motori d'aereo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Economia e strategia delle relazioni verticali nell'industria dei motori d'aereo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 26,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Economia e strategia delle relazioni verticali nell'industria dei motori d'aereo oscilla tra 26,50 €€ - 26,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Economia e strategia delle relazioni verticali nell'industria dei motori d'aereo

Offerta più conveniente

Il volume sviluppa un percorso di analisi teorica ed empirica dell'evoluzione storica della struttura industriale, della tecnologia e delle relazioni verticali nell'industria dei motori d'aereo dal 1948 al 1997. Si avanzano alcune ipotesi che legano l'evoluzione della struttura industriale e le performance di mercato delle imprese a monte alla struttura di relazioni verticali con le imprese a valle e alle opportunità di apprendimento tecnologico che derivano da diverse configurazioni verticali dell'industria e strategie relazionali delle imprese. I capitoli empirici contribuiscono a verificare le ipotesi proposte. Paola Giuri è ricercatrice di Economia e gestione delle imprese presso la Scuola Superiore S. Anna di Pisa.
26,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: