Economia è cooperazione

Economia è cooperazione

Economia è cooperazione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Economia è cooperazione

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

Economia è cooperazione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Economia è cooperazione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Economia è cooperazione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Economia è cooperazione oscilla tra 20,90 €€ - 20,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'economia della solidarietà. Storia e prospettive della cooperazione sociale
L'economia della solidarietà. Storia e prospettive della cooperazione sociale
10,99 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Economia e politica della cooperazione allo sviluppo
Economia e politica della cooperazione allo sviluppo
22,80 €
5 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Temi avanzati di economia e politica della cooperazione internazionale allo sviluppo
Temi avanzati di economia e politica della cooperazione internazionale allo sviluppo
29,00 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,99 €
Economia è cooperazione

Offerta più conveniente

I saggi qui riuniti - che onorano la memoria di Pier Luigi Porta, economista insigne e generoso - ruotano intorno al grande tema di come riaffermare, nelle condizioni storiche attuali, il principio cooperativo nelle relazioni tra persone e tra imprese che operano in un mercato già divenuto globale. Da angolature diverse e sulla scorta di una pluralità di approcci teorici, gli Autori dei dieci scritti mirano a riattualizzare la tradizione di pensiero dell'economia civile, saggiandone la capacità di concorrere a sciogliere nodi problematici quali la crisi della fiducia istituzionale, le difficoltà di affermare le ragioni della libertà positiva, il peggioramento della felicità pubblica, l'eccesso delle varie forme di competizione posizionale. La prospettiva di sguardo che questo volume avanza fa perno sull'accoglimento, nel discorso economico, della categoria del dono come gratuità, una categoria che è stata improvvidamente espunta dalla sfera pubblica nel corso degli ultimi due secoli.
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: