Economia dell'identità. Come le nostre identità determinano lavoro, salari e benessere

Economia dell'identità. Come le nostre identità determinano lavoro, salari e benessere

Economia dell'identità. Come le nostre identità determinano lavoro, salari e benessere

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,00 €
Spedizione da 2,70 €

Economia dell'identità. Come le nostre identità determinano lavoro, salari e benessere

Prezzo più basso
Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,00 €
Spedizione da 5,00 €

Economia dell'identità. Come le nostre identità determinano lavoro, salari e benessere

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,40 €
Spedizione da 2,70 €

Economia dell'identità. Come le nostre identità determinano lavoro, salari e benessere

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 3,95 €

Economia dell'identità. Come le nostre identità determinano lavoro, salari e benessere

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione gratuita

Economia dell'identità. Come le nostre identità determinano lavoro, salari...

Spedizione entro 5 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 5,59 €

Economia dell'identità. Come le nostre identità determinano lavoro, salari e benessere

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 6,30 €

Economia dell'identità. Come le nostre identità determinano lavoro, salari e benessere

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 9,03 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Economia dell'identità. Come le nostre identità determinano lavoro, salari e benessere - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 8 prezzi per Economia dell'identità. Come le nostre identità determinano lavoro, salari e benessere La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Economia dell'identità. Come le nostre identità determinano lavoro, salari e benessere - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 8 offerte, la variazione di prezzo per Economia dell'identità. Come le nostre identità determinano lavoro, salari e benessere oscilla tra 13,00 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il tuo brand su Amazon: Come costruire un’identità forte, proteggere il tuo valore e vendere con più margine nella piattaforma leader dell’e-commerce con strumenti di intelligenza artificiale
Il tuo brand su Amazon: Come costruire un’identità forte, proteggere il tuo valore e vendere con più margine nella piattaforma leader dell’e-commerce con strumenti di intelligenza artificiale
15,50 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Economia dell'identità. Come le nostre identità determinano lavoro, salari e benessere

Offerta più conveniente

Nel 1995, l'economista Rachel Kranton scrive una lettera al futuro premio Nobel George Akerlof e lo informa che secondo lei i risultati della sua più recente pubblicazione sono sbagliati. Anziché sviluppare una polemica, questo gesto dà il via a una forte collaborazione fra i due studiosi che arrivano a elaborare una nuova teoria: noi possiamo compiere le nostre scelte economiche sia sulla base di incentivi monetari sia in riferimento alla nostra identità. A parità di incentivi monetari, noi evitiamo quelle azioni che confliggono con l'idea che abbiamo del nostro sé e della nostra vita. Secondo Akerlof e Kranton introdurre il concetto di \"identità\" spiega perché gli individui - nel confrontarsi con la stessa situazione economica - compiono scelte diverse. Ma aiuta anche a comprendere perché incentivi come le stock option funzionino o meno, perché alcune scuole ottengano risultati d'eccellenza e altre no, perché alcune città non investano sul loro futuro.
13,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: