Economia dell'heritage italiano. Da casa a concept museale

Economia dell'heritage italiano. Da casa a concept museale

Economia dell'heritage italiano. Da casa a concept museale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
32,30 €
Spedizione gratuita

Economia dell'heritage italiano. Da casa a concept museale

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
32,30 €
Spedizione gratuita

Economia dell'heritage italiano. Da casa a concept museale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Economia dell'heritage italiano. Da casa a concept museale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Economia dell'heritage italiano. Da casa a concept museale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 32,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Economia dell'heritage italiano. Da casa a concept museale oscilla tra 32,30 €€ - 32,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Heritage marketing. La storia dell'impresa italiana come vantaggio competitivo
Heritage marketing. La storia dell'impresa italiana come vantaggio competitivo
22,00 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Economia dell'heritage italiano. Da casa a concept museale

Offerta più conveniente

Economia dell'Heritage Italiano è una monografia multidisciplinare e comparativa delle economie culturali europee. Il testo si divide in tre parti: una prima parte contiene la definizione di casa o dimora museo quale culla di cultura materiale e immateriale; una seconda parte fa riferimento alle dimore britanniche e tedesche; la terza ed ultima parte riguarda l'indagine condotta con riferimento alle case museo italiane. Dalla definizione di heritage site al sinallagma delle economie inducibili, dagli investimenti in comunicazione alla interculturalità promuovibile in ragione di un pubblico sempre più internazionale, fino ai risultati dell'indagine qualitativa condotta grazie alla cortesissima disponibilità di interlocutori di primo rilievo. Con i saggi relativi al paesaggio culturale britannico e tedesco, si intende, provare una simbiosi e riproducibilità di modelli di governance, passibili di compenetrazioni per trails internazionali, forse non ancora adeguatamente sviluppati.
32,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: