Eclissi dell'educazione? La sfida educativa nel pensiero di Rosmini

Eclissi dell'educazione? La sfida educativa nel pensiero di Rosmini

Eclissi dell'educazione? La sfida educativa nel pensiero di Rosmini

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,02 €
Spedizione da 2,70 €

Eclissi dell'educazione? La sfida educativa nel pensiero di Rosmini

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,02 €
Spedizione da 2,80 €

Eclissi dell'educazione? La sfida educativa nel pensiero di Rosmini - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Eclissi dell'educazione? La sfida educativa nel pensiero di Rosmini La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Eclissi dell'educazione? La sfida educativa nel pensiero di Rosmini - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,02 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Eclissi dell'educazione? La sfida educativa nel pensiero di Rosmini oscilla tra 9,02 €€ - 9,02 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Eclissi dell'educazione? La sfida educativa nel pensiero di Rosmini

Offerta più conveniente

L'autore sostiene che la nostra società si trova di fronte ad una 'eclissi dell'educazione'. Infatti la cultura dominante, con il suo relativismo etico e con la sua crisi antropologica, cancella le premesse necessarie per portare avanti un discorso educativo. La famiglia, la scuola, la comunità ecclesiale e le altre tradizionali agenzie educative fanno fatica ad educare e, tante volte, prese dallo sconforto o dominate dal pessimismo rinunciano alla loro missione. La problematica è così grave che tante e autorevoli voci parlano di 'emergenza educativa'. L'autore esamina i modi principali della sfida educativa ponendo sullo sfondo il pensiero di Rosmini, il quale nel suo tempo dovette fare i conti con una 'emergenza' simile a quella attuale. Il roveretano, con il suo 'pensare in grande', offre le coordinate necessarie per superare la crisi educativa. Essa, infatti, viene collegata alla questione antropologica e a quella della verità e dell'etica. Per uscire dall'eclissi educativa, secondo la lezione rosminiana, non bisogna avere paura di ricollocare nell'orizzonte giovanile valori morali, alti e nobili, che permettono di riscoprire il senso e la bellezza della vita
9,02 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: