Ebraismo «al femminile». Percorsi diversi di intellettuali ebree del Novecento

Ebraismo «al femminile». Percorsi diversi di intellettuali ebree del Novecento

Ebraismo «al femminile». Percorsi diversi di intellettuali ebree del Novecento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 2,70 €

Ebraismo «al femminile». Percorsi diversi di intellettuali ebree del Novecento

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,00 €
Spedizione da 2,80 €

Ebraismo «al femminile». Percorsi diversi di intellettuali ebree del Novecento

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Ebraismo «al femminile». Percorsi diversi di intellettuali ebree del Novecento

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 3,80 €

Ebraismo «al femminile». Percorsi diversi di intellettuali ebree del Novecento

Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 4,35 €

Ebraismo «al femminile». Percorsi diversi di intellettuali ebree del Novecento

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 4,90 €

Ebraismo «al femminile». Percorsi diversi di intellettuali ebree del Novecento

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 5,40 €

Ebraismo «al femminile». Percorsi diversi di intellettuali ebree del Novec...

Spedizione entro 6 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 5,59 €

Ebraismo «al femminile». Percorsi diversi di intellettuali ebree del Novecento

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 6,30 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

Ebraismo «al femminile». Percorsi diversi di intellettuali ebree del Novecento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Ebraismo «al femminile». Percorsi diversi di intellettuali ebree del Novecento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ebraismo «al femminile». Percorsi diversi di intellettuali ebree del Novecento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Ebraismo «al femminile». Percorsi diversi di intellettuali ebree del Novecento oscilla tra 15,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Ebraismo «al femminile». Percorsi diversi di intellettuali ebree del Novecento
Ebraismo «al femminile». Percorsi diversi di intellettuali ebree del Novecento
15,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
IOETSEUT Donne Catena Collana Uomini Croce Stella di David Occhio del Diavolo Angelo Sigillo Ciondolo Salomone Kabbalah Collana Ebraismo Uomo Amuleto Gioielli Regali per Lui
IOETSEUT Donne Catena Collana Uomini Croce Stella di David Occhio del Diavolo Angelo Sigillo Ciondolo Salomone Kabbalah Collana Ebraismo Uomo Amuleto Gioielli Regali per Lui
14,65 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Come i rabbini fanno i bambini. Sessualità, trasmissione, identità nell'ebraismo
Come i rabbini fanno i bambini. Sessualità, trasmissione, identità nell'ebraismo
14,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Dalla minigonna al burqa? La donna nelle tre religioni monoteiste
Dalla minigonna al burqa? La donna nelle tre religioni monoteiste
14,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Ebraismo «al femminile». Percorsi diversi di intellettuali ebree del Novecento

Offerta più conveniente

"Un'ebrea"". Così rispondeva Hannah Arendt alla domanda ""chi sei?"", rivoltale quotidianamente nei tempi bui e ripresa nel 1959 per il conferimento del premio Lessing. ""Un'ebrea"" dunque. Lei, come tante altre. Lei, come le altre. Lei, come le donne presentate in questo libro. Ora, la prospettiva arendtiana relativa a tale condizione, situazione, imposizione - o come dire diversamente? - di essere ""un'ebrea"" è applicata anche alle intellettuali ebree del Novecento che sono state scelte come guide, come protagoniste o semplicemente come compagne di viaggio, ma anche come oggetto di studio di questo volume. Tale prospettiva è infatti qui utilizzata come prisma di lettura per una ricerca in comune e condivisa, volta a comprendere e a raccontare l'ebraismo nella differenza, seguendo diversi percorsi, molteplici, differenziati e singolari, sia filosofici che letterari, o semplicemente percorsi di vita, di un ebraismo declinato ""al femminile"". Questo libro esamina in quale modo l'origine ebraica di alcune pensatrici, scrittrici e figure femminili difficilmente classificabili abbia caratterizzato non solo le loro vite e i loro destini durante le guerre, l'esilio, le persecuzioni, lo sterminio e nel ""dopo"", ma come tale origine abbia anche segnato i loro percorsi intellettuali, spesso radicalmente diversi, fin dentro la scrittura delle loro opere. Allo stesso tempo, esso si propone di accostare e studiare queste autrici a partire dal punto di vista della differenza, ovvero, non tanto, non solo a partire dalle lotte per il riconoscimento della differenza sessuale e dei suoi diritti ma, soprattutto, più problematicamente, a partire dalle lotte per il riconoscimento della differenza in quanto tale. Esso si interroga quindi sul modo in cui la condizione di essere donne, di essere magari anche donne differenti e nella differenza, le abbia perfino guidate nelle loro riflessioni e nelle loro scelte di vita, a volte esplicite e di adesione, altre volte più implicite e critiche o addirittura di radicale rifiuto proprio nei confronti dell'ebraismo. In quanto donne e in quanto ebree, queste intellettuali hanno dovuto necessariamente confrontarsi (anche per la via negativa), a volte senza volerlo, con la loro nascita, con la loro appartenenza a una comunità e a un genere. In particolare, hanno dovuto ripensare, riformulare, ridire, perfino rinnegare, disdire o decostruire l'ebraismo stesso, con un'attenzione, una sensibilità e intelligenza tutte femminili, così come hanno dovuto necessariamente confrontarsi, nelle loro vite e nelle loro opere - opere nutrite di vita - con la storia, fino a farne materia del loro agire, pensare, scrivere."
15,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: