Ebola e le forme

Ebola e le forme

Ebola e le forme

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Ebola e le forme

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Ebola e le forme - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ebola e le forme La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ebola e le forme - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ebola e le forme oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Effet de la maladie à virus Ebola sur le potentiel touristique
Effet de la maladie à virus Ebola sur le potentiel touristique
34,11 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 10,99 €
Ebola le origini
Ebola le origini
16,09 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Ebola. Le origini
Ebola. Le origini
18,05 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Le mie epidemie. Dal colera a ebola al Covid-19, mezzo secolo di
Le mie epidemie. Dal colera a ebola al Covid-19, mezzo secolo di
21,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Peluche Microbe - L'Ebola
Peluche Microbe - L'Ebola
20,50 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
Ebola e le forme

Offerta più conveniente

Mentre in Africa Occidentale la febbre emorragica uccideva migliaia di persone, in alcuni villaggi della Guinea Forestale e negli slum di Monrovia si diffondeva uno slogan: \"Ebola non esiste\". Eppure il virus era lì, davanti agli occhi di tutti. Cosa stava accadendo? Si trattava di una storia di altri tempi, come sostenevano in vario modo i commentatori europei, oppure l'inconscio coloniale tendeva a esorcizzare una realtà molto più vicina e contemporanea? Forse si poteva ricavare dalla cronaca l'oggetto per un'inchiesta filosofica, che a partire dal focolaio dell'epidemia conducesse al cuore stesso della modernità, dove il \"sogno politico della peste\" non ha mai smesso di organizzare uno specifico rapporto tra le tecnologie di governo e le forme di soggettivazione. Attraverso le analisi di Fanon, Foucault, Debord e Derrida, ricorrendo spesso alla rappresentazione letteraria del contagio, questo libro conferisce alla ribellione dell'Africa Occidentale un valore storico, che non inv
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: