E té prélla! Bruno Lanzarini, un bolognese in palcoscenico

E té prélla! Bruno Lanzarini, un bolognese in palcoscenico

E té prélla! Bruno Lanzarini, un bolognese in palcoscenico

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

E té prélla Bruno Lanzarini, un bolognese in palcoscenico - 2015

Spedizione entro 13 - 16 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 6,00 €

E té prélla! Bruno Lanzarini, un bolognese in palcoscenico - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per E té prélla! Bruno Lanzarini, un bolognese in palcoscenico La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

E té prélla! Bruno Lanzarini, un bolognese in palcoscenico - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per E té prélla! Bruno Lanzarini, un bolognese in palcoscenico oscilla tra 17,10 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.
E té prélla! Bruno Lanzarini, un bolognese in palcoscenico

Offerta più conveniente

"Un attore recita sull'acqua e non rimane niente di quello che fa"" diceva Adriana Lanzarini quando le si chiedeva di raccontare di suo padre. Bruno Lanzarini (1902-1976) è stato uno dei migliori attori dialettali bolognesi. Nel 1949 costituì una propria compagnia che per 25 anni catalizzò i favori del pubblico petroniano. I suoi monologhi erano scanditi dal verso ""E té prélla!"" con cui dava il la agli applausi. Lanzarini fu anche caratterista in vari film a fianco di Totò, Walter Chiari e Titina De Filippo, e fu scelto da Giorgio Strehler per il Dottor Lombardi nell'Arlecchino servitore di due padroni, ruolo che lo portò a recitare in tutto il mondo dal 1959 al 1968 per 725 repliche. Nonostante l'intensa attività teatrale, Lanzarini non abbandonò mai a Bologna la propria officina di meccanica di precisione."
17,10 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: